Il derby azzurro nei quarti di finale dell’ATP 250 di Monpellier è di Jannik Sinner. L’azzurro ha battuto il connazionale Sonego per 6-4, 6-2. Dopo un primo set combattuto l’altoatesino ha preso il largo nel secondo set avanzando alle semifinali del torneo francese, dove affronterà il beniamino di casa Arthur Fils, vincitore sul connazionale Halys.
Il primo set è molto equilibrato e vede un susseguirsi di break e contro break tra il terzo e il quinto gioco, dopo i primi due game tenuti entrambi a zero dai due azzurri. Il primo arriva sul servizio di Sonego, che dopo ben 3 occasioni di chiudere il game si fa strappare il servizio al primo tentativo. Il tennista torinese non si fa però scoraggiare e impatta sul 2-2 con il contro break sul servizio di Sinner.
Non si fa poi attendere la risposta dell’altoatesino che nuovamente alla prima occasione utile conquista il game sul servizio del connazionale e si porta in vantaggio per tre giochi a due. Il parziale procede poi in modo tranquillo con un’unica occasione di break nell’ottavo gioco, sul servizio del numero 1 italiano, che però salva e chiude il set nel servizio successivo con il punteggio di sei giochi a quattro.
Nel secondo set gli equilibri visti nel parziale precedente si spezzano e si nota maggiormente la differenza tra i due tennisti della penisola. Nel game d’apertura Sinner si guadagna immediatamente il break, potendo così condurre senza troppi patemi per tutta la durata del set. Sonego non riesce a incidere con il servizio e concede 3 palle break poi salvate nel terzo gioco. Esito diverso nel successivo game in battuta dove l’occasione di break viene sfruttata dalla testa di serie numero 2 del torneo. Il punteggio finale del secondo parziale recita quindi 6-2 in favore di Sinner.
Jannik avanza quindi alle semifinali dell’Open Sud de France dove affronterà il sorprendente padrone di casa Arthur Fils, per un posto in finale. Nonostante la giovanissima età (soli 18 anni), il francese ha dimostrato di saper competere con giocatori di alto livello. In questo torneo ha infatti batturo Richard Gasquet ai sedicesimi di finale, Bautista-Agut agli ottavi e proprio quest’oggi il connazionale Quentin Halys. Il palinsesto della giornata conta anche le partite della testa di serie numero 1 Holger Rune contro il padrone di casa Barrere e del croato Borna Coric contro il big server statunitense Maxime Cressy.
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…
Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…
Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…
La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…