Categories: CIRCUITO ATP

Il Miami Open ha ufficialmente una nuova casa

È finalmente arrivata la tanto attesa fumata bianca; il contenzioso tra IMG e la Contea di Miami si è concluso nel migliore dei modi, salvando, di fatto, il futuro di uno dei più importanti tornei del mondo del tennis.

I problemi emersi all’ultim’ora tra la società organizzatrice dell’evento (IMG) e l’amministrazione locale sembravano poter far saltare definitivamente l’accordo che avrebbe portato il torneo nella casa dei Miami Dolphins, l’Hard Rock Stadium. L’intesa, infatti, prevedeva che IMG versasse 1,3 milioni di dollari alla Contea di Miami-Dade come indennizzo per le pese sostenute negli ultimi anni dall’amministrazione locale, ma, pochi giorni prima della definitiva ratificazione del contratto, la ragioneria della Contea aveva comunicato che i dati relativi alla revisione dei conti delle edizioni 2015, 2016 e 2017 non erano stati ancora contabilizzati.

Il sindaco Carlos Gimenez, temendo che la cifra complessiva delle spese potesse superare la compensazione pattuita con IMG, aveva proposto di eliminare dal conto le spese degli ultimi tre bilanci, scatenando così l’ira della società organizzatrice dell’evento, che, senza mezzi termini, aveva dichiarato: “Stante così la faccenda la permanenza del torneo a Miami è a grave rischio”.

Fortunatamente, però, con un’ultima e risolutiva operazione di mediazione si è giunti al tanto agognato accordo; a fronte del versamento di altri 500.000 dollari, infatti, IMG potrà rescindere senza alcun rischio il contratto che lega il Miami Open alla storica sede di Crandon Park, in modo da trasferirsi ufficialmente nella nuova casa, l’Hard Rock Stadium.

Il futuro del torneo della Florida sembra, dunque, essere tornato radioso; come noto, il proprietario dell’avveniristico stadio di football, Stephen Ross ha intenzione di investire la bellezza di 53 milioni di dollari nel progetto del nuovo Miami Open. È già prevista la costruzione di innumerevoli campi secondari e strutture di intrattenimento nel vastissimo parcheggio dell’impianto, oltre, ovviamente, alla sistemazione del centrale nella pancia dell’arena stessa.

Pierluigi Serra

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa