[tps_title]Stan Wawrinka[/tps_title]
Voto: 9
Torneo quasi perfetto. Nessun set ceduto fino alla semifinale, dove supera meritatamente la maratona con Murray. In finale, opposto a Nadal, in tanti si aspettavano di rivedere lo svizzero che, sullo stesso campo, battè Novak Djokovic nella finale del 2015. Nulla di ciò, invece, è successo, ma le motivazioni sono esclusivamente di livello tecnico. Le traiettorie proposte dal serbo, piatte e lineari, ben si sposano con le apollinee accelerazioni di Wawrinka, che sfrutta la regolarità degli scambi per imprimere ancor più forza ai propri fondamentali. I colpi dello spagnolo, invece, frullano e prendono aria, arrivando ad un’altezza alla quale, le fiammate dello svizzero, faticano ad esplodere. Nonostante il risultato, Stan dimostra, una volta ancora, che negli appuntamenti importanti continui ad essere un nome concreto da incidere sul trofeo.
Casper Ruud e Jack Draper si sfidano per la prima volta nella carriera in un…
Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…
Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…
La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…
Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…
Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…