Fino a qualche ora fa sembrava essere certo lo spostamento del torneo di Miami, che dalla storica location di Key Biscane avrebbe dovuto spostarsi, dal 2019 in poi, all’Hard Rock Stadium, struttura con circa 65.000 posti a sedere.
Tuttavia, stanno però sorgendo degli imprevisti che potrebbero far saltare il tutto: manca infatti l’accordo tra gli organizzatori del Miami Open e il sindaco della Contea di Miami, che vorrebbe gli venisse versata una somma di molto maggiore a quella pari agli 1,3 milioni di dollari che, secondo l’IMG, (società detentrice del torneo) le due parti avrebbero precedentemente pattuito.
Il Miami Open ha una concessione per essere disputato a Key Biscayne fino al 2023, della quale però gli stessi organizzatori non vorrebbero usufruire, in quanto nel 2015 sono stati negati dalla corte d’appello i rinnovamenti richiesti allo spazio attualmente in uso.
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…