Dopo il tabellone femminile, è stato sorteggiato poche ore fa anche il tabellone maschile del Master 1000 di Indian Wells. Fognini e Seppi, in quanto teste di serie, sono già al secondo turno. Bolelli, invece, affronterà al primo Bellucci, sperando nell’ennesima sfida con Raonic del 2015 al secondo turno.
Il campione uscente è Novak Djokovic. Dopo un bye, il campione serbo avrà subito un secondo turno da non prendere sottogamba: Baghdatis o il giovane in ascesa Vesely. La strada potrebbe poi essere in discesa sino ai quarti: Isner (soprattutto) o Anderson non sembrano al momento in grado di poter batterlo. Ai quarti i due nomi più plausibili sono quelli di Ferrer e di Cilic. Grande curiosità per il ritorno alle competizioni del croato: fin dove può arrivare? Difficile immaginarlo ai livelli dello Us Open.
Il secondo quarto sembra in mano a Murray e Nishikori: il primo agli ottavi potrebbe avere Gulbis (che non vince una partita da settembre…), Fognini (sarebbe interessante un terzo turno tra due cavalli pazzi come Fabio e il lettone) o Mannarino, mentre il giapponese appare troppo costante per poter essere impensierito da Fish, Harrison o Feliciano Lopez.
Il terzo quarto vive dell’incognita Nadal. Dopo un esordio agevole (Sijsling o un qualificato), Nadal agli ottavi potrebbe trovarsi di fronte un osso duro come Gilles Simon, già capace di batterlo in passato e sempre temibile. E neanche l’altro nome sembra così scontato: la logica direbbe Raonic, ma al secondo turno sarà, se tutto va bene, ancora Raonic-Bolelli. Non sarà Bolelli? Ci saranno Dimitrov e Kyrgios (gran secondo turno tra i due) a provare a dire la loro.
L’ultimo quarto recita Svizzera. Il meraviglioso Federer ammirato a Dubai fa paura: poche chance, quindi, in un eventuale rematch al terzo turno per Seppi. Ai quarti, secondo pronostico, saranno faville con il connazionale Wawrinka, se e solo se lo svizzero sarà in grado di reggere l’urto di Berdych, molto in forma in questo 2015 (i due potrebbero trovarsi nell’ottavo più interessante del torneo).
Il sogno di molti, inutile negarlo, è una semifinale Federer-Nadal. Il bilancio pende nettamente a favore dello spagnolo (che, peraltro, ha vinto 9 degli ultimi 11 confronti diretti), ma una sfida tra questi due grandi campioni ha sempre un sapore particolare.
Indian Wells sta ufficialmente scaldando i motori. E noi non vediamo l’ora di gustarcelo.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…