Categories: CIRCUITO ATP

“It’s not over”: a Roma Fognini dà spettacolo e batte Murray

Non giocava da inizio Aprile, sceso alla posizione numero 130 del ranking, a 36 anni, ma Fabio Fognini, nella sera romana, ha dimostrato a tutti, e a se stesso, che la motivazione c’è ancora e che, se il fisico lo supporta, il braccio sarà sempre magico e in grado di dare spettacolo, ed entusiasmare il pubblico. Nel primo turno degli Internazionali d’Italia il ligure ha battuto Andy Murray con il punteggio di 6-4 4-6 6-4, in un match durato 2 ore e 53 minuti. Fognini si presentava a Roma con incognite fisiche e dopo un periodo di stop, e questo rende la vittoria ancora più dolce. Contro un avversario, oltretutto, con il quale i trascorsi non sono ottimi, e la simpatia reciproca non è pervenuta. Ma, d’altronde, non tutti i tennisti devono per forza piacersi.

Foto Giampiero Sposito

Un Murray, anche lui con i suoi 36 anni e le sue difficoltà fisiche ben note, che però solo la scorsa settimana ha vinto un prestigioso Challenger ad Aix en Provence, rilanciando la sua stagione su terra rossa. Fognini però, come spesso è accaduto nei loro precedenti, è apparso a suo agio con la palla propostagli dallo scozzese, ed alla lunga, gestendo le energie, le sue accelerazioni, i suoi tocchi, e tanti punti importanti al servizio, gli hanno consegnato la vittoria. Done. It’s not… over, ha poi scritto Fabio sulla telecamera ha fine match. Al secondo turno per l’azzurro ci sarà il numero 30 del seeding Miomir Kecmanovic. Se avrà recuperato, e se sarà quindi pronto a nuove fatiche, la differenza di braccio farà la sua parte.

Foto Giampiero Sposito

Niente da fare per il tennista di casa Flavio Cobolli, proveniente dalle qualificazioni, che ha ceduto per 6-4 6-3 al francese Arthur Rinderknech, più esperto e, al momento, ancora superiore al 21enne romano. Avanza Stan Wawrinka, che non ha avuto troppi problemi con il bielorusso Ilya Ivashka, superato per 6-2 6-4. Lo svizzero ha messo in mostra, soprattutto nel primo set, una prestazione convincente, molto più a suo agio del suo avversario su questa superficie, libero di fare il suo gioco, approfittando anche dei tanti errori di Ivashka. Il 3 volte campione Slam prenota così un secondo turno all’insegna dell’eleganza e dello stile con Grigor Dimitrov. Designati gli avversari d’esordio di Novak Djokovic e Jannik Sinner, ovvero, rispettivamente, Tomas Etcheverry e Thanasi Kokkinakis.

Foto Adelchi FIoriti/FITP
Jacopo Canonico

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

33 minuti fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 ora fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 ora fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

2 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

2 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

2 ore fa