Nel panorama del tennis mondiale, due nomi sembrano destinati a segnare un’era: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. I due giovani fuoriclasse, attualmente ai vertici del ranking ATP, si sono affrontati nella finale degli Internazionali d’Italia 2025, confermando di essere i protagonisti assoluti del circuito. Ma tra chi osserva da vicino l’evoluzione del tennis, c’è chi intravede la possibilità di un terzo incomodo in grado di inserirsi in questa rivalità d’élite.
Secondo Pat Cash, ex campione di Wimbledon e voce autorevole del tennis internazionale, il nome su cui puntare è quello di Jack Draper.
Intervenuto a BBC 5 Live Sport, Cash non ha avuto dubbi: “Sinner e Alcaraz sono i primi due giocatori del mondo per distacco, hanno un bel margine su tutti gli altri. L’unico che ha i mezzi per prenderli è Jack Draper”. Il britannico, attualmente numero cinque del mondo, ha già dato prova del suo talento vincendo il prestigioso torneo di Indian Wells, battendo in quell’occasione proprio Alcaraz. Draper si era imposto anche sull’erba del Queen’s Club nel 2023, dimostrando di poter competere alla pari con lo spagnolo.
Cash ha elogiato le qualità tecniche e atletiche del 22enne britannico, sottolineando come “abbia un servizio mancino mostruoso, un diritto potente, un rovescio fantastico”. Non solo: Draper spicca anche per intelligenza tattica e tenuta mentale, due aspetti che lo rendono, secondo l’ex tennista australiano, un competitor temibile anche nei grandi appuntamenti. “Sa muoversi davvero bene, e ha quello che possiamo definire X-Factor”, ha aggiunto Cash, tracciando un profilo di rara completezza.
I numeri dicono che Jack Draper ha già battuto Alcaraz due volte, e ha un bilancio in parità (1-1) anche contro Sinner, con una vittoria sul talento italiano risalente al 2021. Le sconfitte recenti – come quella contro Alcaraz ai quarti degli Internazionali d’Italia – non hanno intaccato la convinzione di chi vede in Draper un potenziale protagonista dei prossimi Slam.
La stagione 2025 si fa quindi sempre più interessante: Roland Garros sarà un banco di prova importante. Draper, che non ha mai vinto un match nel tabellone principale del torneo parigino, ha davanti a sé l’occasione perfetta per dimostrare che le parole di Cash non sono solo ipotesi entusiaste, ma una previsione fondata.
Per molti addetti ai lavori, Alcaraz e Sinner sono destinati a “spartirsi molti, o quasi tutti, i Major” nei prossimi anni. Ma se Jack Draper continuerà nel suo percorso di crescita, potremmo presto parlare di un vero e proprio triumvirato ai vertici del tennis mondiale.
Il britannico ha già mostrato di saper gestire la pressione, di avere il fisico, il gioco e la mentalità per ambire al vertice. Il suo margine di miglioramento, come sottolinea anche Cash, è ancora ampio: “Il diritto a volte diventa un po’ corto, c’è ancora lavoro da fare, ma sta migliorando”. E mentre altri nomi – come Holger Rune o Alexander Zverev – vengono citati come possibili outsider, per Cash è Draper l’unico che può realmente rompere l’egemonia italo-spagnola.
In attesa di scoprire cosa riserverà la terra rossa di Parigi, una cosa è certa: Jack Draper non è più solo una promessa. È un contendente.
Impresa storica al Roland Garros: Matteo Gigante batte Stefanos Tsitsipas in quattro set e vola…
Carlos Alcaraz avanza al terzo turno del Roland Garros 2025 battendo Fabian Marozsan. Il campione…
Lorenzo Musetti vola al terzo turno del Roland Garros con una ritrovata fiducia e una…
Lorenzo Musetti vola al terzo turno del Roland Garros 2025 con una netta vittoria su…
Jasmine Paolini supera Ajla Tomljanovic in due set al Roland Garros e vola al terzo…
Novak Djokovic ha chiesto la chiusura del tetto durante il suo esordio al Roland Garros…