Jake Garner si ritira dal ruolo di giudice di sedia

Dopo Cedric Mourier anche lo statunitense Garner rinuncia al seggiolone per mirare ad altri obiettivi. Infatti dopo il ritiro dall'attività di arbitro non si allontanerà dal mondo del tennis bensì entrerà a far parte dell'USTA.
jake garner

Il 2018 è stato l’anno dei grandi addii per quanto riguardi gli arbitri internazionali, dopo quello annunciato da Cedric Mourier, qualche settimana fa, adesso è il turno dello statunitense Jake Garner, il quale dopo molteplici esperienze ed avventure in giro per il mondo ha deciso di rinunciare a quest’incarico.

NUOVI OBIETTIVI – Numeri notevoli quelli raccolti dall’americano, il quale conclude la sua carriera con 18 finali del Grande Slam, tra cui ben 11 sono singolari maschili, 4 finali di Coppa Davis ed 1 di Fed Cup, ultima ma non importante anche la finale olimpica tra Rafael Nadal e Fernando Gonzalez a Pechino 2008. Inoltre è stato scelto come uno dei 32 giudici di sedia ad aver ottenuto la qualifica di Gold Badge, il grado più alto a cui un arbitro internazionale può puntare. Terminata la sua attività da giudice di sedia, dal 2019 sarà Senior Manager dell’USTA (United States Tennis Association).

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO