Il 2018 è stato l’anno dei grandi addii per quanto riguardi gli arbitri internazionali, dopo quello annunciato da Cedric Mourier, qualche settimana fa, adesso è il turno dello statunitense Jake Garner, il quale dopo molteplici esperienze ed avventure in giro per il mondo ha deciso di rinunciare a quest’incarico.
NUOVI OBIETTIVI – Numeri notevoli quelli raccolti dall’americano, il quale conclude la sua carriera con 18 finali del Grande Slam, tra cui ben 11 sono singolari maschili, 4 finali di Coppa Davis ed 1 di Fed Cup, ultima ma non importante anche la finale olimpica tra Rafael Nadal e Fernando Gonzalez a Pechino 2008. Inoltre è stato scelto come uno dei 32 giudici di sedia ad aver ottenuto la qualifica di Gold Badge, il grado più alto a cui un arbitro internazionale può puntare. Terminata la sua attività da giudice di sedia, dal 2019 sarà Senior Manager dell’USTA (United States Tennis Association).
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…