Categories: CIRCUITO ATPOPINIONI

Kuerten: per Rafa non ci saranno altri Slam

Un vecchio e noto adagio dello sport recita che “solo chi non fa i pronostici non gli sbaglia”. Nulla di più vero, come ben sanno i miei tre affezionati lettori che si dilettano sulle mie anteprime. Ma quando parla un vecchio leone del tennis come Gustavo Kuerten dovremmo prestare attenzione, e magari anche concedere qualche chance di successo.

Il giocatore brasiliano, il cui palmares recita di 3 vittorie al Roland Garros ma anche di numerosi infortuni, in particolare all’anca, che gli hanno impedito di rimpolpare i suoi successi, ha parlato di Rafael Nadal in una recente intervista per il sito “Tennis News”. Il contenuto delle dichiarazione di Guga non avrà fatto piacere al campione spagnolo: secondo Kuerten infatti, Nadal non ha ulteriori possibilità di vincere un altro torneo dello Slam, incluso l’amato Roland Garros.

Una dichiarazione forte, argomentata con dati oggettivi e facendo leva non solo sulle esperienze personali di Kuerten in tema di inforuni, ma anche su quanto mostrato dal maiorchino in questo2015, il primo anno in cui un torneo dello slam non campare tra i trofei di stagione. Secondo Guga il livello di gioco espresso da Nadal è troppo basso rispetto a quello che Nole Djokovic dimostra: addirittura anche se il campione serbo fosse all’80 % del suo rendimento, sarebbe ancora superiore al miglior Nadal. Insomma, una sentenza. Non solo, ma la profezia include una brutta notizia anche per Roger Federer, perché Djokovic arriverà a superare il suo record di 18 slam vinti.

Certo dovremmo ragionare anche sul serbo, prima ancora di parlare dei suoi avversari. Quanto durerà Djokovic in questa forma monstre? Ha dalla sua parte anche la possibilità di programmarsi con grande respiro e serenità, considerato che ha un vantaggio abissale in termini di punti sul suo avversario. Non patisce infortuni. Unica pressione può essere rappresentata dalla necessità di confermare i pochi appuntamenti che deciderà di giocare ogni anno, se dovesse, come è logico, diradare l’attività. Di sicuro c’è che il tennis mondiale, oggi, ha un dominatore chiaro che all’orizzonte non teme una vera insidia.

Alberto Maiale

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

20 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

20 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

20 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa