Categories: CIRCUITO ATPOPINIONI

L’ anno che verrà: il calendario Atp cambia in vista delle Olimpiadi

Nonostante la stagione attuale non sia ancora giunta al suo epilogo, uno sguardo al 2016 è doveroso.

Come succede ogni volta, l’ inserimento del torneo olimpico, costringe l’ Atp a varare un calendario modificato, che nel periodo di luglio e agosto,  presenterà un massiccio sovraffollamento di eventi. Sarà come sempre un problema per gli atleti e i rispettivi coach, riuscire a programmare al meglio la stagione, cercando di dosare al meglio le energie.

Nei primi mesi tutto confermato, compresi i quattro tornei in sudamerica, che avranno come evento clou, l’ Atp 500 di Rio de Janeiro, così come la parentesi asiatica, chiusa dal Master 1000 di Shanghai.  Resta invece da stabilire la sede che ospiterà le Finals, dato che il contratto che lega l’ Atp con la O2 Arena di Londra, scadrà nel 2015, e a oggi non è stato rinnovato.

Le novità significative, si concentrano nel periodo compreso,  fra Wimbledon e lo US Open: la settimana dopo il torneo londinese il calendario proporrà i tornei di Amburgo,  Bastad e Newport, in concomitanza dei quarti di finale di Coppa Davis.

La settimana successiva andranno in scena 4 Atp (Washington, Gstaad, Kitzbuhel, e Umago), mentre il torneo olimpico è stato collocato fra i due Master 1000, di Toronto e Cincinnati, che solitamente sono tappe di avvicinamento a Flushing Meadows.

Che scenario ci si presenterà? Andando per ipotesi, i rischi sono numerosi, ad esempio, la settimana di tornei e Davis, sarà quella più calda, i tennisti dovranno scegliere se rispondere alle convocazioni delle nazionali (impoverendo il tabellone dei vari tornei), o proseguire nel loro cammino.

Singolare anche il caso del torneo di Bogotà,  un umile Atp 250, che rischia di diventare una sorta di Challenger, data la sua collocazione, nella stessa settimana del torneo olimpico. L’ Atp riconosce le difficoltà che dovranno affrontare giocatori e organizzatori, ma dichiara anche di aver trovato la miglior soluzione possibile.

Andrea Mariotti

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa