Categories: CIRCUITO ATP

La programmazione estenuante di Dominic Thiem

Al giorno d’oggi nel tennis professionistico, il saper organizzare il proprio calendario in maniera oculata è diventato un aspetto di cruciale importanza. Per ogni giocatore è molto importante pianificare la stagione poiché i problemi fisici in questo sport sono assai frequenti. Ad esempio, Nadal e Federer, gestendo con grande attenzione il proprio corpo, sono riusciti ad allungare le rispettive carriere, rimanendo sempre nelle primissime posizioni del ranking. Non tutti gli atleti però ragionano allo stesso modo e la programmazione di Dominic Thiem è qui a dimostrarlo.

Nonostante abbia solo 24 primavere, da ormai un paio d’anni l’austriaco è uno dei giocatori più forti del mondo e di conseguenza ad ogni evento a cui prende parte, si pone l’obiettivo di arrivare fino in fondo. In questo 2018 ha giocato tutte le settimane, eccezion fatta per il Master 1000 di Miami, a cui non ha potuto partecipare a causa di un infortunio. Con la vittoria di ieri nel 250 di Lione, “Domi” ha completato 37 partite fino ad oggi: un numero incredibile, soprattutto se rapportato con quello di altri top 10 ( 27 Dimitrov, 24 di Goffin).

Anche nelle stagioni precedenti le cose non sono andate tanto diversamentetuttavia, vista la scarsa forma che ha mostrato nella seconda parte delle ultime due annate, in molti pensavano che il ragazzo avesse appreso la lezione, “snellendo” pertanto il suo calendario. Invece, come certificato dalle statistiche, Thiem non ha modificato le sue strategie e addirittura, dopo la sconfitta prematura a Roma con Fognini, per trovare le giuste sensazioni, ha pensato bene di competere anche la settimana prima del Roland Garros, dove dovrebbe recitare il ruolo di antagonista del dominatore Rafa Nadal.

E’ vero che è uno di quegli sportivi che ha bisogno di mettere tante partite nelle gambe per trovare le giuste sensazioni, ma forse stavolta ha davvero esagerato perché rischia di arrivare scarico nelle fasi finali dello Slam parigino. Esordirà domani contro Iliya Ivashka, 48 ore dopo aver conquistato il suo decimo titolo in carriera, al termine di una lotta furibonda con Gilles Simon. Lo aspettano tutti incontri al meglio dei 5 set, dove le sue abilità fisiche saranno messe a dura prova. Vedremo se “Dominic lo stakanovista” reggerà o se si arrenderà alla fatica. Tra due settimane lo scopriremo…

(fonte PuntodeBreak.com)

Giacomo Gitti

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

15 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

16 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

16 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

17 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

18 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

18 ore fa