Categories: CIRCUITO ATP

La storia d’amore tra Isner e i tiebreak

Questa edizione del torneo di Miami è già passata alla storia per John Isner, autore di una cavalcata verso la finale caratterizzata da soli tiebreak. Il campione in carica del 2018 – il primo americano dal 2003 a raggiungere per due volte consecutive la finale del masters 1000 della Florida – era già ricordato per i tiebreak da Wimbledon 2010, ovvero da quella infinita partita contro Mahut: chissà come sarebbe finita con un tiebreak al quinto set. Inoltre, Isner detiene il record di tiebreak vinti – 212 – a fronte dei soli 114 persi: numeri pazzeschi!

Molti tennisti si sciolgono nel momento decisivo del set, quando tutto si gioca su pochi punti, mente Isner pare esaltarsi quando la partita è sul filo di lana. Su 26 finali ATP raggiunte dall’americano, ben 18 hanno avuto almeno un tiebreak disputato. La percentuale è ancora più impressionante se si considerano le finali vinte da Isner: su 14 trionfi, 9 hanno avuto come protagonista i tiebreak.

Il classe 1985 ha dimostrato – anzi, ha ribadito – il suo feeling con i tornei a stelle e strisce. Nonostante tutte le partite abbiano un punteggio finale identico, Isner ha dimostrato di avere cinismo e freddezza per domare sia giocatori esperti e navigati – come i due spagnoli Bautista Agut, autore dell’eliminazione del numero uno Djokovic, e Ramos – sia giocatori in rampa di lancio col morale alle stelle – su tutti, il canadese Auger Aliassime – riservando a qualsiasi avversario gli capitasse sulla strada lo stesso implacabile trattamento. Stasera alle 19 ora italiana, Isner va alla ricerca del suo 15esimo titolo, opposto all’esterno Federer in cerca del suo 101esimo. Chissà se la finale seguirà l’andamento di tutto il torneo oppure per la prima volta si uscirà dalla zona di comfort dell’americano.

Alessandro Leva

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa