Categories: CIRCUITO ATP

L’ATP Cup chiama, Kyrgios prova a rispondere

Mancano poche settimane all’inizio della nuova ATP Cup, competizione a squadre ufficiale dell’Association of Tennis Professionals e diretta concorrente della Coppa Davis (e della Laver Cup, se volete), organizzata dall’ITF, che si terrà in Australia a Perth, Brisbane e Sydney. In questi giorni sono stati resi noti i primi capitani delle Nazioni partecipanti, tra cui figurano i nomi di Boris Becker (Germania), Marat Safin (Russia), Thomas Muster (Austria), Tim Henman (Gran Bretagna) e Lleyton Hewitt (Australia). Proprio quest’ultimo, pronto a guidare gli aussies nel gruppo F contro Germania, Grecia e Canada, ha dichiarato di essersi in un primo momento preoccupato per l’infortunio sofferto durante la Coppa del mondo da uno dei suoi migliori Davisman, Nick Kyrgios.

L’IMPEGNO NELL’ATP CUP

Dopo aver guidato l’Australia alla vittoria del girone, infatti, Nick ha avuto una ricaduta e accusato problemi nella zona della clavicola destra, che già lo avevano costretto al ritiro in Laver Cup e allo stop forzato durante lo swing asiatico. Area che è sicuramente fondamentale per il gioco del nativo di Canberra che, come sappiamo, basa il suo tennis sul servizio, movimento per il quale tutto il complesso articolare della spalla è sollecitato.

LE DICHIARAZIONI DI HEWITT

L’infortunio si è già presentato in un paio di occasioni, quindi crea un po’ di preoccupazione per l’inizio dell’estate australiana dichiara il capitano, che spera di vedere il n.30 del mondo giocare molti match nei primi mesi del 2020. Nonostante ciò, però, Lleyton si è mostrato fiducioso sulle possibilità di recupero di Kyrgios in vista della nuova stagione e, più a breve termine, dell’ATP Cup, dove partirebbe titolare con Alex De Minaur: “Per ora sta andando tutto per il verso giusto. Ha iniziato la riabilitazione ed è già tornato sui campi”. “Rusty” si è poi espresso riguardo il feeling che intercorre tra Nick e il tennis australiano: “Mentalmente si trova in un ottimo status di forma. Ama l’ambiente che gira intorno alla squadra e competere al fianco dei compagni. Gioca sempre molto bene in Australia, spero possa farlo anche a gennaio”.

Kyrgios

L’OCCHIO VIGILE DELL’ATP

Sulla imminente stagione del 24enne grava inoltre l’ammonizione inflittagli dall’ATP a settembre, dopo le intemperanze nel match contro Khachanov a Cincinnati, in cui Nick inveì pesantemente nei confronti dell’arbitro Murphy. Questa squalifica potrebbe ulteriormente condizionare la stagione, in quanto prevede uno stop di 16 settimane (intese come tournament-weeks) con condizionale: queste ultime diverrebbero effettive solo nel caso in cui il giocatore dovesse ricadere in comportamenti antisportivi nei prossimi 6 mesi.

Insomma: uomo avvisato, mezzo salvato. Oltretutto, il n.2 d’Australia è stato affiancato (sempre per volere dell’ATP) da uno psicologo a scopo rieducativo, in modo da non farlo ricadere in errore una volta passati questi mesi di (relativa) sospensione. Dopo un 2019 di alti e bassi, Nick è chiamato ad alzare il livello nella prossima stagione, in cui dovrà confermarsi come un leader della sua nazione ed esprimere al meglio il suo talento da top player. Di certo il clima di squadra e il supporto di un campione come Hewitt non potranno che aiutarlo in questa “maturazione tennistica” che dura a compiersi.

Di David Carrozzo

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

7 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

21 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

21 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

21 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

22 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

22 ore fa