Le Atp Finals cambieranno location?

Le Atp Finals da circa un decennio, dal 2009 precisamente, si disputano nella meravigliosa cornice londinese della O2 Arena, teatro di concerti e partite NBA. Il presidente dell’Atp ha dichiarato che è pronto a dar vita ad una gara d’appalto per un possibile cambio di location, alla ricerca di una struttura ancora più efficiente nonostante lo splendido appeal che Londra ha dato alla manifestazione. I migliori 8 della Race si riuniranno nella capitale inglese almeno fino al 2020, mentre quelli della Next Gen in quel di Milano fino al 2021: possibile sede unica per le Finals? Le papabili non si conoscono, intanto Chris Kermode dichiara: “Il nostro torneo di fine stagione è stato una straordinaria storia di successi da quando si è trasferito a Londra nel 2009 e non vediamo l’ora di continuare questa crescita nei prossimi anni. La popolarità e la statura del torneo hanno raggiunto altezze senza precedenti a Londra e questo ha suscitato un interesse significativo di altre potenziali città ospitanti. Riteniamo sia giusto intraprendere questo processo di gara internazionale, mentre cerchiamo di assicurare il futuro dell’evento oltre il 2020.” Il torneo dello scorso anno vinto da Grigor Dimitrov, ha attirato una presenza settimanale di circa 253.642. Da quando il torneo si è trasferito alla O2 Arena sulle rive del Tamigi hanno partecipato 2,3 milioni di fan. “L’O2 Arena ha stabilito un livello molto alto e prevediamo che rimanere a Londra oltre il 2020 potrebbe comunque essere una opzione da prendere in considerazione”. Il torneo è stato si è disputato a Tokyo nel 1970 e si è spostato su base annuale fino ad un periodo di 13 anni nel Madison Square Garden di New York tra il 1977 e il 1989. Da allora è stato giocato ad Hannover, Lisbona, Shanghai e Londra. L’ATP ha dichiarato che il processo di offerta si aprirà immediatamente e sarà gestito da The Sport Business Group a Deloitte. Le parti interessate dovranno presentare le domande ufficiali entro il 2 novembre e sarà stipulata una lista di potenziali città candidate il 14 dicembre. La decisione finale su dove sarà organizzato il torneo a partire dal 2021 verrà in fine effettuata il prossimo marzo. E voi? Cambiereste location per uno dei tornei più futuristici e belli del circuito? 

Mattia Esposito

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

11 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

12 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

13 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

13 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

13 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

13 ore fa