Le Atp Finals cambieranno location?

Le Atp Finals da circa un decennio, dal 2009 precisamente, si disputano nella meravigliosa cornice londinese della O2 Arena, teatro di concerti e partite NBA. Il presidente dell’Atp ha dichiarato che è pronto a dar vita ad una gara d’appalto per un possibile cambio di location, alla ricerca di una struttura ancora più efficiente nonostante lo splendido appeal che Londra ha dato alla manifestazione. I migliori 8 della Race si riuniranno nella capitale inglese almeno fino al 2020, mentre quelli della Next Gen in quel di Milano fino al 2021: possibile sede unica per le Finals? Le papabili non si conoscono, intanto Chris Kermode dichiara: “Il nostro torneo di fine stagione è stato una straordinaria storia di successi da quando si è trasferito a Londra nel 2009 e non vediamo l’ora di continuare questa crescita nei prossimi anni. La popolarità e la statura del torneo hanno raggiunto altezze senza precedenti a Londra e questo ha suscitato un interesse significativo di altre potenziali città ospitanti. Riteniamo sia giusto intraprendere questo processo di gara internazionale, mentre cerchiamo di assicurare il futuro dell’evento oltre il 2020.” Il torneo dello scorso anno vinto da Grigor Dimitrov, ha attirato una presenza settimanale di circa 253.642. Da quando il torneo si è trasferito alla O2 Arena sulle rive del Tamigi hanno partecipato 2,3 milioni di fan. “L’O2 Arena ha stabilito un livello molto alto e prevediamo che rimanere a Londra oltre il 2020 potrebbe comunque essere una opzione da prendere in considerazione”. Il torneo è stato si è disputato a Tokyo nel 1970 e si è spostato su base annuale fino ad un periodo di 13 anni nel Madison Square Garden di New York tra il 1977 e il 1989. Da allora è stato giocato ad Hannover, Lisbona, Shanghai e Londra. L’ATP ha dichiarato che il processo di offerta si aprirà immediatamente e sarà gestito da The Sport Business Group a Deloitte. Le parti interessate dovranno presentare le domande ufficiali entro il 2 novembre e sarà stipulata una lista di potenziali città candidate il 14 dicembre. La decisione finale su dove sarà organizzato il torneo a partire dal 2021 verrà in fine effettuata il prossimo marzo. E voi? Cambiereste location per uno dei tornei più futuristici e belli del circuito? 

Mattia Esposito

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

3 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

4 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

4 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

4 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

5 ore fa