[tps_title]3) Roger Federer [/tps_title]
Le Finals di Roger erano iniziate nel peggiore dei modi, con una brutta sconfitta contro Kei Nishikori in un match giocato davvero male. Le aspettative erano ormai basse, ma lo svizzero è riuscito a riprendersi velocemente dal punto di vista mentale e nei match successivi è riuscito ad esprimere un tennis di alta qualità, che gli ha permesso di battere in due set sia Anderson che Thiem. Se inizialmente poteva sembrare allarmante, la sconfitta contro Sascha Zverev in realtà si è rivelata meno grave del previsto. Il Federer dello scorso anno o di inizio 2018 probabilmente avrebbe disputato un torneo nel complesso migliore, ma bisogna tenere conto di vari fattori, primo tra tutti l’età. A 37 anni, Roger è ancora altamente competitivo e non si può chiedere più di quanto già non faccia.
VOTO: 8-
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…
Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…