Leo Borg: l’ultimo tennista figlio d’arte

Vincitore del campionato svedese u16, Leo Borg ha già richiamato gli occhi del grande pubblico, anche per aver recitato la parte del padre da piccolo nel film "Borg vs McEnroe". Ecco una carrellata dei tennisti figli d'arte
Dg3BX6UV4AA-Kgm

[tps_title]STOLLE[/tps_title]

fred stolle

Da questo punto di vista gli esempi forse più significativi giungono entrambi dall’Australia: Sandon Stolle, giocatore di estrazione universitaria americana era un onesto singolarista (comunque top 50, con una sola finale persa a Nottingham) ed un ottimo doppista, arrivato al secondo posto mondiale e con all’attivo un successo agli Us Open del 1998 (in coppia col già citato ceco Cyril Suk), oltre ad altri 22 titoli, tra cui anche Indian Wells e Miami. Il padre Fred, ottimo commentatore televisivo e giornalista, è un’autentica leggenda del nostro sport: tre volte consecutive sfortunato finalista a Wimbledon (1963,1964,1965), ha un saldo di sei finali Slam perse e di due successi (Roland Garros 1965 e Us Open 1966). In doppio il grande Fred, tra l’altro anche ottimo Davisman, mise invece a segno 10 titoli, vincendo almeno una volta tutte le prove dello Slam.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO