Categories: BreviCIRCUITO ATP

L’ex direttore di Parigi-Bercy ammette che modificarono la superficie per favorire Federer

Roger Federer questo pomeriggio affronterà il nuovo numero uno al mondo Novak Djokovic per ottenere un posto in finale nel torneo di Parigi-Bercy, competizione che ha vinto solamente una volta nel 2011 battendo Jo-Wilfried Tsonga.

Jean-François Caujolle, all’epoca direttore del torneo, ha rilasciato una dichiarazione che solleverà molte polemiche tra i fan di Federer, affermando che furono modificate le condizioni del campo per favorire la vittoria dello svizzero.

Caujolle, ora direttore del torneo di Marsiglia, ammette la sua preferenza per il talento svizzero e rivela i retroscena di quella decisione.

“Era il 2007 e Roger non giocava questo torneo dal 2003, così contattai il suo entourage per sapere il motivo e ci risposero che il tipo di superficie non gli piaceva. Ci consigliò una ditta austriaca che aveva fatto la copertura del torneo di Vienna e iniziai a cercare di modificare la superficie per ottenere un rimbalzo più basso che si adattasse al suo gioco. Nel 2011 avevamo una superficie velocissima adatta al suo gioco, così potevo godermi la vittoria di Federer prima di lasciare.”

L’intervista poi si conclude parlando del torneo di Marsiglia, con particolare attenzione a come sia riuscito a portare un giocatore come Andy Murray in un torneo 250.

“E’ stato lui a contattarmi, non succede mai solitamente siamo noi a doverlo fare, non abbiamo una forza economica così grande, lui ci ha chiesto la metà di quello che chiede solitamente come compenso. Stiamo comunque lavorando per poter portare i NextGen qui, giocatori come Coric, Shapovalov, Edmund, Kachanov, Tsisipas o Felix Auger-Aliassime.”

Di certo le sue dichiarazioni desteranno scalpore, per anni i fan di Federer hanno accusato l’Atp di rallentare le superfici per favorire Nadal, qui invece emerge il contrario e la sommossa non tarderà ad arrivare.

Alex Bisi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

23 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

24 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa