Lo strano caso di Bernard Tomic

Bernard Tomic, giovane promessa del tennis aussie, ne ha combinata un’altra delle sue: il classe ’92 non ha ricevuto la wild-card dalla federazione per partecipare al tabellone principale dell’Australian Open e ha così rifiutato di accedere alle qualificazioni saltando lo slam di casa.

Una voce proveniente da alcuni tabloid parla che per occupare il tempo libero tra gennaio e febbraio Tomic sia in procinto per firmare per partecipare a un reality show ambientato nella giungla. Non possiamo ancora confermare la notizia, ma l’unica cosa ufficiale in questi giorni è l’assenza dell’ex beniamino di casa agli Australian Open, torneo che lo ha lanciato e che lo ha visto giungere fino al quarto turno nel 2012, 2015 e 2016.

Il cognome Tomic potrebbe però comparire nel tabellone del primo slam dell’anno: la sorella minore Sara, classe ’98, ha invece accettato l’invito della federazione e, nonostante la sconfitta nell’ultimo turno dei playoff contro Arina Rodionova, non ha perso le speranze di un ripescaggio per entrare nel torneo.

Sebbene Sara sia ancora molto giovane e di fatto non ha ancora avuto risultati degni di nota (occupa attualmente la posizione numero 463 del mondo) possiamo scommettere con certezza che farà di tutto anche nei prossimi anni per realizzare il sogno di partecipare nello slam di casa, cosa che invece il fratello Bernard rifiuta pur non avendo ormai una classifica che si rispetti (numero 140 ATP).

 

 

Dopo ben dieci edizioni l’Australian Open sarà senza Bernard Tomic, ma anche i suoi tifosi ormai non sono poi così disperati: a perderci sarà ancora una volta lui che giunto a 25 anni ha perso l’ennesima occasione per mettere a tacere le voci che lo etichettano come “bad boy” e provare finalmente a far brillare il suo talento, sempre più messo in dubbio da risultati che tardano ormai all’inverosimile.

Rodella Alessandro

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

10 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

10 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

10 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

12 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

17 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

18 ore fa