Categories: CIRCUITO ATP

Luca Nardi e Matteo Arnaldi eliminati al primo turno del Master 1000 monegasco

Seconda giornata di incontri al Master 1000 del Principato di Monaco. In campo nel pomeriggio due azzurri impegnati nel loro primo turno dell’evento monegasco: Luca Nardi, proveniente dalle qualificazioni ed opposto al canadese Felix Auger-Aliassime, e Matteo Arnaldi che ha affrontato il qualificato indiano Sumit Nagal. Per la delusione degli appassionati italiani, sia Luca che Matteo sono stati eliminati e salutano prematuramente il torneo di Monte Carlo.

Per quanto concerne il recente vincitore del Challenger di Napoli, il pesarese ha avuto la sfortuna tennistica di incontrare il Felix dei bei tempi che furono, concentrato, reattivo, implacabile, concreto, tutto quello, insomma, che oggi Luca non ha saputo essere. E dunque non stupisca come il canadese abbia evaso la pratica Nardi in 1 ora e 22 minuti di supremazia assoluta, con il punteggio perentorio di 6-2 6-3. Per amore di giustizia, dobbiamo sottolineare come il giovane italiano sia apparso visibilmente provato per le fatiche accumulate nel torneo di qualificazione e dunque si ferma a sette la sua personalissima striscia di vittorie consecutive.

Per il nordamericano è stata proprio una giornata decisamente Felix: nessuna palla break concessa, 6 ace e l’88% di punti vinti con la prima sono numeri che attestano quanto sia stata buona la prova alla battuta del canadese, mentre Nardi ha concesso ben sette palle break, rimanendo al di sotto del 60% di conversione con il suo fondamentale di inizio gioco, il tutto condito da quattro doppi falli di cui tre commessi nello stesso game. In conclusione, forniamo la statistica vincenti/gratuiti che ci dice tutto ma proprio tutto sulla sostanza del match rivelatosi a senso unico ai danni dell’azzurro: 20/9 per Felix, 5/12 per Luca.

Vedremo se la bella partita disputata dal n°35 al mondo sia stata un caso fortuito o meno, quando il nativo di Montreal affronterà al prossimo turno  il n°3 del seeding, Carlitos Alcaraz. Il favorito è senz’altro il n°3 al mondo, ma attenzione perché il giovane spagnolo con il canadese ha perso ben 3 dei 5 incontri disputati in precedenza e sembra addirittura che l’ex numero 1 del Ranking abbia qualche problema di natura fisica all’avambraccio destro.

Credit: © Corinne Dubreuil/ATP Tour

Se la delusione per l’underdog Luca Nardi nasce non tanto per la sconfitta in sé, ma per le sue modalità, quella di Matteo Arnaldi invece è delusione e stop, dato che con Sumit Nagal, n° 93 del Ranking, il sanremese partiva con i favori del pronostico. Vince il tennista asiatico in rimonta col punteggio 5-7 6-2 6-4 in 2 ore e 36 minuti di battaglia serrata.

L’indiano ha lottato come una tigre del Bengala, veloce, rapido e dal dritto degno di menzione, mentre Matteo è incappato in una giornata non Felixissima, particolarmente falloso col dritto, al contrario di Sumit, diventando sempre più insicuro ed impaziente man mano che il match faceva rotta verso l’India.

Comunque tanti meriti vanno tributati al bravissimo Nagal, che ci ha sempre creduto dall’inizio alla fine dell’incontro ed ha sempre tirato a braccio sciolto qualunque cosa gli capitasse a tiro del dritto. Molto simpatico e sportivo l’indiano, che in più occasioni si è complimentato con l’italiano per certe sue giocate straordinarie, che comunque ci sono state, eccome. Tant’è vero che Arnalds di vincenti ne ha scoccati una marea, ben 40, a fronte però di 27 unforced che alla lunga hanno fatto pendere il piatto della bilancia a favore del rivale. Sumit Nagal, per il quale si approssima l’ingresso in Top 80, incontrerà ora il danese Holger Rune, testa di serie numero sette del seeding, in un match dall’esito tutt’altro che scontato.

Di seguito gli altri risultati di giornata:

Dimitrov (9) – Vacherot (WC) : 7-5 6-2

Tsitsipas (12) – Djere : 6-3 3-2 (causa ritiro del serbo)

Khachanov (15) – Norrie : 7-5 7-6

Ofner – Evans : 6-1 6-4

Fils – Hanfmann (LL) : 6-0 6-2

Humbert – Coria (Q) : 4-6 6-1 6-2

Popyrin – Moutet (Q) : 3-6 7-5 6-2

Safiullin – Munar (Q) : 7-5 6-1

F. Cerundolo – Altmaier (LL) : 6-2 7-6

Tabilo – O’Connel (Q) – 6-3 6-4

Roberto Italyfirst Eusebi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

2 giorni fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

2 giorni fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa