Categories: CIRCUITO ATP

L’ultimo Nadal-Djokovic è una malinconica festa

La partita disputata quest’estate al secondo turno del torneo olimpico di Parigi, sul Campo Philippe Chatrier del Roland Garros, resterà come l’ultima vera sfida, la numero 60, tra Rafael Nadal e Novak Djokovic. Quella giocata nel ricchissimo torneo-esibizione del Six Kings Slam, valida per stabilire il terzo e il quarto posto è più un saluto alla rivalità più giocata nella storia del tennis maschile. E infatti non comparirà nella lista degli scontri diretti. L’ha vinto Djokovic questo incontro numero 61 di Riad, in Arabia Saudita, con il punteggio di 6-2 7-6, classificandosi così al terzo posto, dietro a Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, nella prima edizione dell’evento.

Photo by Richard Pelham/Getty Images

Non un’esibizione nel vero senso del termine, ma una partita giocata per vincere, in linea d’altronde con tutto il resto del torneo. A tratti “romantica” dei tempi che furono. Iniziata a senso unico a favore di Djokovic e proseguita così fino all’inizio del secondo set, fino al controbreak di Nadal nel secondo game di questo parziale. Fino a quel momento era sembrato un match quasi superfluo, soprattutto a fronte di una rivalità del genere. Un match di cui entrambi bene o male conoscevano già il risultato, visto un Nadal in procinto di ritirarsi (dopo la Coppa Davis), vittima di colpi, i suoi, che hanno perso profondità e pesantezza.

Photo by Richard Pelham/Getty Images

La partita è sembrata sempre dipendere dall’attenzione messa in campo da Djokovic, e da quanto il serbo spingesse sull’acceleratore. Anche nel momento delle due palle break consecutive per Rafa sul 3-2. È stato il solito rifiuto della sconfitta che Nadal mette in ogni cosa che fa, ad offrire un secondo set più incerto e divertente. Il match point annullato sul 4-5, spingendo ogni palla, quando Nole ha servito per chiudere l’incontro, e un paio di accelerazioni di dritto in lungolinea, con tanto di esultanza, ce li siamo goduti perché saranno tra gli ultimi di Rafa su un campo da tennis.

Photo by Richard Pelham/Getty Images
Jacopo Canonico

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 ora fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

2 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

2 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

2 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

2 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

3 ore fa