[tps_title]2018: Ritiro nei quarti di finale contro Cilic[/tps_title]
Dopo un 2017 da protagonista Nadal torna a Melbourne per difendere e, perchè no, superare la finale dello scorso anno contro Roger Federer. Nessuna partita ufficiale prima dell’inizio del torneo, il ginocchio fa male, il 2017 è stato molto, troppo intenso. Il torneo inizia e Nadal vince, vince ma non convince a pieno. “Posso fare qualcosa di importante quest’anno” – sintesi delle conferenze stampa del maiorchino. Ma nel suo gioco c’è qualcosa che non va e si vede. Ma Nadal continua a vincere, lascia per strada qualche briciola agli avversari ma è tutta normale amministrazione. Ma, anche nel 2018, anche quest’anno, Melbourne sembra dire di no a Rafa. Dopo la sconfitta in 5 set del 2017 contro Federer Melbourne sceglie di girargli contro. Quarti di finale contro Cilic, la partita (per meriti di entrambi) si allunga fino al quinto set. Nadal chiede l’intervento del fisioterapista per un problema nella zona inguinale e dell’anca. Prova a giocare, ma decide di ritirarsi sul 2-0 nel 5°.
“Ho sentito un po’ di stanchezza nel muscolo nel terzo set, poi sul recupero di un drop nel quarto ho provato dolore. Non avevo realizzato subito quanto potesse essere grave. Non mi piace abbandonare la partita ma la mia gamba era totalmente bloccata. Spero solo che l’infortunio non sia troppo serio“. Queste le sue parole in conferenza stampa, quasi in lacrime.
Il prossimo appuntamento sarebbe Acapulco, poi Indian Wells e Miami, tutti cruciali per tenere lontano Federer dalla prima posizione mondiale. Ma a questo punto è più importante la salute, Rafa.
Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…
Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…
La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…