Marat Safin:”Nadal più impressionante di Federer”

blasfèmia agg. [dal lat. tardo blasphemus, gr. βλάσϕημος]. – Che contiene una bestemmia: scritto b., discorso b.; affermazioniteorie b.; meno com. di persona, anche come sost., bestemmiatore.

Citando la fonte “Treccani”, questo sarà il commento di tanti adepti alla setta di Federer leggendo il titolo di questo articolo, ma per fortuna non son io a dirlo, ma il “buon” Marat Safin in un’intervista concessa ad Eurosport.

“Tra Federer e Nadal trovo lo spagnolo più impressionante, lo svizzero ha tantissimo talento, Rafa ha meno estro ma con il duro lavoro e la fatica riesce a far sembrare tutto facile, per questo mi impressiona di più come giocatore.”

L’ex numero uno continua dicendo: “Dal 2009, anno del mio ritiro, poco è cambiato in termini di classifica, chi era in Top10 c’è ancora, ma il nuovo sta arrivando. Zverev ha un potenziale altissimo, ma è ancora giovane, mentalmente ha ancora da lavorare, credo che però entro due anni potrà ambire alla vetta.”

Il russo non dimentica nemmeno i due grandi assenti di quest’anno, Djokovic e Murray.

“Penso che Djokovic non tornerà quello di una volta, viene da una situazione difficile non credo che confermerà quello fatto prima, mentre con il dovuto rispetto, Murray penso sia un gradino sotto Federer e Nadal, che se non avranno infortuni penso potranno dettare legge anche il prossimo anno.”

Mai banale Marat Safin, ai posteri l’ardua sentenza.

[fncvideo id= autoplay=false]

 

Alex Bisi

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

3 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

3 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

4 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

6 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

10 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

11 ore fa