Mats Wilander: “Juan Martin Del Potro è tatticamente inferiore ai più forti”

Mats Wilander ha criticato le scelte tattiche adottate da Juan Martin Del Potro durante la recente finale degli UsOpen vinta da Novak Djokovic in tre set.

“Il secondo set era fondamentale per Del Potro, nel primo avrebbe potuto iniziare meglio ma Djokovic mi è sembrato più preparato tatticamente. Il gioco dell’argentino si basa sull’attesa di poter colpire di diritto, molto dipende dalla sua prima di servizio, penso sarebbe dovuto scendere a rete più spesso. Novak è abituato a rispondere al suo servizio, è un giocatore più completo e alla lunga vincerà sempre questa sfida. Invecchiando diventi tatticamente più accorto, capisci quando devi andar a rete a prender il punto e Djokovic l’ha fatto.”

Secondo Wilander tatticamente l’argentino è inferiore ai big della classe.

“Il suo gioco non è efficace contro i tennisti più forti e lo ha dimostrato ancora una volta. Non è un discorso di mentalità, quella non gli manca ma tatticamente non riesce a sorprendere gli avversari incentrando il suo gioco solo su un colpo.”

Il conduttore di “Game Schetts e Mats”  ha parlato anche di Rafael Nadal che proprio in semifinale ha dovuto cedere il passo all’argentino ritirandosi per un infortunio.

“Ha pagato i turni precedenti, il durissimo match con Kachanov, il set ceduto a Basilashvili e infine la maratona durissima contro Thiem. Nonostante i  due giorni di riposo, il suo fisico non poteva recuperare un match finito oltre le 2 di notte. Il primo giorno di riposo è ininfluente perché non puoi dormire dalle 6 di mattina alle 3 del pomeriggio. Le sue ginocchia hanno pagato questi sforzi e si è visto dall’inizio della semifinale che era in difficoltà. Non lo scopriamo ora che i campi in cemento non giovano alle articolazioni e uno giocatore come Rafa Nadal, con quel tipo di gioco paga ancora di più lunghi sforzi su questi tipi di superficie.”

Alex Bisi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

20 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa