Categories: CIRCUITO ATP

Matteo Berrettini: “Decisivo il primo break contro Struff”

Se il tennis italiano sta attraversando un grande momento lo deve anche a Matteo Berrettini, che dopo un’ottima prima parte di stagione non ha intenzione di fermarsi e lo sta dimostrando anche questa settimana, tanto da qualificarsi per la finale dell’ATP 250 di Stoccarda. Nonostante il torneo si giochi sull’erba, una superficie non molto gradita – storicamente – dagli italiani, il giovane romano sembra non curarsi di ciò e, grazie alla vittoria ottenuta ieri ai danni di Struff, ha centrato la quarta finale nel circuito maggiore, ma soprattutto è diventato appena il terzo azzurro a raggiungere una finale su questa superficie. Prima di lui c’erano riusciti solamente Tieleman, nel 1998, ed Andreas Seppi, unico italiano a trionfare sull’erba, a Eastbourne nel 2011 – Seppi ha inoltre disputato altre due finali, ma le ha perse entrambe, contro Roddick e Federer.

In semifinale, Matteo ha battuto agevolmente il tedesco Struff e oggi ad attenderlo sarà il giovane talento canadese Auger-Aliassime, che ieri non ha nemmeno dovuto faticare per via del forfait del connazionale Raonic. In caso di vittoria, Berrettini andrà ad occupare la 22esima posizione del ranking; in caso contrario si isserà alla posizione numero 24. Comunque vada sarà best ranking

Il tennista capitolino è apparso piuttosto soddisfatto della prestazione offerta ieri contro Struff e l’ha commentata così: “Non è stata una partita semplice, lui è solido e pericoloso sull’erba. La chiave del match è stata il break ottenuto nel primo set, da quel momento ho acquisito molta fiducia e consapevolezza.”

Vittoria fondamentale per Matteo, che gli permette di approdare in finale. Come si preparerà per l’atto conclusivo del torneo?

“Stretching e defaticamento per arrivarci nel miglior modo possibile. Non l’ho mai affrontato (Auger-Aliassime, ndr), ma ci siamo allenati insieme. Mi aspetto un bel match afferma Berrettini, che su questa superficie sta mostrando il suo miglior tennis e, dopo un meritato riposo, oggi scenderà in campo per affrontare il giovane canadese nella finale prevista alle ore 15:00.

Lorenzo Marini

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

14 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

14 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

14 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa