Categories: CIRCUITO ATP

Medvedev, Norrie e Hurkacz sono i 3 campioni di questa settimana

Daniil Medvedev, Cameron Norrie ed Hubert Hurkacz sono i 3 campioni ATP di questa settimana, avendo alzato rispettivamente i trofei di Doha, Rio de Janeiro e Marsiglia. Per il russo si tratta del secondo titolo della stagione, vincendo back to back dopo Rotterdam. Il britannico ed il polacco hanno invece ottenuto la prima gioia del loro 2023.

Medvedev vince Doha ma non convince

Nell’ultimo atto dell’ATP 250 di Doha Medvedev ha avuto la meglio con un doppio 6-4 di Andy Murray, che deve rinunciare al sogno di tornare a vincere un torneo a distanza di oltre 3 anni dall’ultimo. Il russo in questa partita, come del resto in tutta la settimana, ha dimostrato la propria superiorità da fondo campo, anche se non ha mostrato la sua versione migliore.

A differenza della finale giocata a Rotterdam contro Sinner, dove si è vista una delle migliori prestazioni di Medvedev degli ultimi 12 mesi, in Qatar l’ex numero 1 del mondo è sembrato vulnerabile. Il sovietico ha subito diversi passaggi a vuoto, rischiando un’eliminazione precoce con O’Connel e di complicarsi la finale con il britannico.

Norrie si prende la rivincita su Alcaraz

A Rio de Janeiro Cameron Norrie si prende la rivincita su Carlos Alcaraz a sette giorni di distanza dalla finale disputata a Buenos Aires. In Brasile il britannico ha vinto alla distanza, riuscendo a ribaltare l’incontro dopo aver perso il primo parziale per 7-5. Il ventisettenne inglese ha dimostrato una grande condizione fisica, imponendosi a partire dai quarti di finale in tre maratone.

Norrie torna in campo già questa settimana ad Acapulco, per preparare al meglio i due 1000 americani di Indian Wells e Miami, tornei che rievocano alla sua mente dolci ricordi, visto il titolo vinto nel 2021, quando il torneo californiano si disputò ad Ottobre.

Hurkacz doma la concorrenza

A Marsiglia Hubert Hurkacz rispetta le aspettative poste su di lui in qualità di testa di serie numero 1, domando l’agguerrita concorrenza. Il polacco ha sofferto nei primi due match contro Riedi e Ymer, per poi alzare il proprio livello, non concedendo nulla a Bublik in semifinale e a Bonzi nell’ultimo atto del torneo.

In finale contro il giocatore di casa il polacco ha controllato il primo set con un break ad inizio del parziale. Nel secondo ha sofferto essendo chiamato anche ad annullare 3 set point per portarsi al tie-break. Sul punteggio di 6-6 Hurkacz ha portato al massimo la propria concentrazione per vincere 7 punti a 4.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

45 minuti fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 ora fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

2 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

2 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

2 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

2 ore fa