La rivelazione di Milos Raonic: nel 2021 in campo ma… per poco

La stella del tennis canadese Milos Raonic ha affermato che, se il prossimo anno le regole rimarranno le stesse di quest’anno, non giocherà tanti tornei. 

Il giocatore è reduce dalla semifinale di sabato al Masters 1000 di Parigi Bercy, persa contro la testa di serie numero 3 del tabellone parigino, Daniil Medvedev col punteggio di 6-4,7-6 .

Dopo la sconfitta, intervenuto in conferenza stampa Milos Raonic ha dichiarato: “Credo che il prossimo anno giocherò molto meno se le regole in vigore da quest’anno verranno confermate anche per il 2021. Non poter lasciare la camera d’albergo comporta un disagio psicologico inevitabile sia per la mente per lo spirito, avrei bisogno di un po’ più di libertà in questo senso. Organizzare la stagione agonistica in certe condizioni per lunghi periodi di tempo non è proprio il massimo“.

Il canadese ha giocato con grande impegno il Masters parigino. Al primo turno ha battuto agevolmente lo sloveno Aljaz Bedene, al secondo turno il tennista di casa Pierre Hugues Herbert, negli ottavi di finale ha regolato l’americano Marcos Giron e venerdì ha salvato due match point consecutivi nel tie-break del terzo set per poi battere il giovane beniamino di casa Ugo Humbert e raggiungere la semifinale.

Dopo essere sopravvissuto al difficile match giocato contro Humbert, il finalista di Wimbledon 2016 ha parlato positivamente dell’astro nascente francese al sito web dell’ATP: “Sul match point ho provato a restare nello scambio il più possibile, ho cercato una via di uscita e devo dire che sono stato anche fortunato perché ho colpito qualche riga e sono riuscito a portare a casa il match. Penso che Humbert abbia fatto molto bene tutto l’anno, solo che avrebbe bisogno di maggiore continuità di rendimento. Non è un ragazzo facile da interpretare, penso che abbia solo bisogno di continuità e coerenza. Attraverso l’esperienza e giocando nel modo giusto credo che potrà solo salire in classifica perché dispone di mezzi tecnici importanti e prima o poi dimostrerà il suo valore“.

Michele Alinovi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa