Categories: CIRCUITO ATP

Murray batte Sonego a Doha

Nel primo turno dell’ATP 250 di Doha Andy Murray ha avuto la meglio di Lorenzo Sonego per 4-6, 6-1, 7-6 (4). Il britannico, per la seconda volta in stagione, batte un tennista italiano dopo aver salvato match point. A farne le spese per primo era stato Matteo Berrettini durante gli Australian Open, quando venne battuto al tie-break del quinto, dopo aver buttato alle ortiche un comodo rovescio che gli avrebbe permesso di chiudere la partita. Sonego di match point ne ha avuti addirittura tre, anche se il rimpianto più grande sono i due mini break di vantaggio nel tie-break, finito poi 7-4 per lo scozzese.

Nel primo set il torinese è stato in pieno controllo della partita, conquistando il break in apertura e mantenendolo fino alla fine. Nel secondo invece “Muzza” è risorto e sfruttando un calo al servizio di Sonego ha riportato il match in parità. Nel terzo set è stata l’esperienza a fare la differenza, con il plurivincitore Slam che ha mantenuto il sangue freddo, quando in molti avrebbero gettato la spugna. Murray affronterà al secondo turno Zverev, il quale sta attraversando un rientro complicatissimo dopo il grave infortunio, che lo ha tenuto fuori dai campi fino all’Australian Open.

Altri risultati degni di nota provengono dall’Atp 250 di Marsiglia – torneo in cui Sinner è seconda testa di serie – dove Bublik, dopo 10 sconfitte di fila, interrompe questa striscia negativa battendo Krajinovic.  Wawrinka invece batte un ottimo Bergs in 3 tiratissimi set, che avvicinano lo svizzero ad un agognato rientro in top 100, in cui manca da Gennaio 2022.

Ci sono 4 tennisti italiani che non sono riusciti a raggiungere il main draw. Brancaccio ha perso a Marsiglia contro Brouwer – tennista in un momento d’oro, come dimostrano le vittorie a Rotterdam contro Husler e Rune -, Cecchinato a Rio si è arreso a Tabilo, e soprattutto Arnaldi e Passaro, ad un passo dalla top 100, mancano il salto di qualità a Doha.

Entrambi avevano sulla carta due match alla portata, il primo contro l’ucraino Krutykh, il secondo invece contro l’ex 23 al mondo Dzumhur. La posizione numero 100 – occupata da Kokkinakis, fresco vincitore del Challenger di Manama – dista al momento  31 punti per Passaro e 35 per Arnaldi, ma sicuramente il gap aumenterà, considerando che molti tennisti in quella zona del ranking sono in gara in tornei Atp o Challenger.

Alberto Insardà

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

27 minuti fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

36 minuti fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

3 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

3 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

3 ore fa