Categories: CIRCUITO ATP

Murray vs Nishikori, esposizione mondiale del “ciapa no”

Turbinio infinito di emozioni nel quarto di finale più atteso della decima giornata.
È una sfida tra due innamorati, due altruisti, due galantuomini che sperano l’uno nella vittoria dell’altro.
Ne esce un’avvincente puntata da sitcom televisiva che, sinteticamente, potrebbe essere riassunta così: “Vinci tu. No tu. No, dai, tu. ecc. ecc.”


Continui ribaltamenti di fronte, scambi interminabili di break come in un’Errani-Radwanska qualunque, migliaia di occasioni volate via con il caldo vento newyorkese.
Insomma, un immacolato clima di amicizia e fair play rende piacevole la sfida tecnica tra l’anticipo mozzafiato di Nishikori e l’asfissiante regolarità di Murray, che troppo spesso, dimentica l’esistenza di colpi fuori persino dal pensabile, come la palla corta, il dritto a sventaglio e, udite udite, la volee.

L’incredibile scontro, però, sembra essere ad un certo punto diretto a gonfie vele verso l’urlante anglosassone, quando all’improvviso, nascosto come una spia delle forze speciali, sbuca dalla tribuna una creatura pericolosissima, portatrice di sventura sin dai tempi più antichi. Mats Wilander. Ergendosi maestosamente sul campo, munito di microfono, afferma solennemente: “la partita ormai è finita, Andy ce l’ha in pugno”.

Lo scozzese, che nel frattempo fa segnare il record di protesta più lunga, facendola durare, punto più punto meno, nove game (perdendoli tutti), inizia lentamente a rendersi conto del pericolo che incombe sopra al suo capo, dopo la lungimirante profezia del veggente svedese.
Ormai rassegnato alla sconfitta, mesto si consegna all’ennesimo scambio di break, da cui, stavolta, ne esce debellato, spalancando le vampiriche fauci per farne uscire l’ultimo gracchiante urlo, prima di distruggere le rete impugnando la racchetta come fosse il martello di Thor.
Ringrazia tutti il dittatore Djokovic, privato, ahilui, del suo più grande rivale.
Ora, la corsa per gli Us Open, si fa davvero interessante.
Certo, certo.

di TuttoTennis (pagina Facebook)

Nicola Corradi

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

4 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

4 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

18 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

19 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

19 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

21 ore fa