Lorenzo Musetti si conferma un avversario ostico sulla terra battuta per tutti i big del circuito, tra cui Stefanos Tsitsipas, che su questa superficie ha raggiunto ben undici finali e ha dovuto mostrare il meglio di sé per conquistare la ventesima vittoria stagionale contro il tennista di Carrara.
Nel primo set, Musetti ha ottenuto il break nel terzo game grazie a due splendidi punti, subendo però il controbreak immediato dell’avversario. La stessa dinamica si è ripetuta poi nel settimo e ottavo game, ma il momento chiave è avvenuto sul 5-4 in favore del greco: tre errori di Lorenzo, avanti 40-30, hanno consentito a Tsitsipas di aggiudicarsi il parziale per 6-4.
L’azzurro è tornato in campo tutt’altro che sfiduciato, conseguendo il break in apertura di secondo set con un magnifico passante di dritto. Il vantaggio acquisito è durato fino al sesto game, coinciso con il controbreak del tennista di Atene, che ha causato sempre più problemi nei propri turni di risposta. Il numero due d’Italia, infatti, è stato costretto ad annullare due palle break nell’ottavo game, ma soprattutto un match point sul 5-4, con cui ha ribaltato l’inerzia della sfida e guadagnato il set con il punteggio di 7-5.
Nel set decisivo, Musetti non è riuscito a concretizzare una possibilità di break nel gioco d’apertura ed è stato travolto da Tsitsipas che si è issato in breve tempo sul 4-0. Per l’azzurro non è bastato recuperare uno dei due break di svantaggio per evitare la sconfitta, giunta dopo due ore e mezza con il punteggio di 6-4 5-7 6-3.
Attraverso questo successo, il greco ha centrato la sua ventiseiesima finale in carriera, seconda nel 2023 e terza a Barcellona (sconfitto da Nadal sia nel 2018 sia nel 2021). Affronterà nell’ultimo atto del torneo il beniamino di casa Carlos Alcaraz oppure il britannico Daniel Evans; inoltre, se dovesse trionfare, tornerebbe numero 3 del ranking.
Foto in evidenza: Manuel Queimadelos/Quality Sport Images/Getty Images
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…
Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…
Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…