CIRCUITO ATP

Musetti intervistato ad ESPN “sto lavorando sugli attacchi di panico”

Dopo la brutta sconfitta agli Australian Open 2023 al primo turno contro Llyod Harris, Lorenzo Musetti è pronto a fare il suo rientro in campo nell’ATP 250 di Buenos Aires. Il tennista carrarino, neoentrato in top 20, è stato intervistato da ESPN. In questa intervista ha toccato temi importanti come quello degli attacchi di panico, che l’hanno colpito diverse volte in carriera:

D: “Hai un tennis squisito e naturale. Ad oggi lavori più sul fisico, sulla costanza?”

“Sto lavorando sul fisico per essere più solido e regolare per 3/4 ore. Con calma arriverò dove devo andare. Soprattutto nei tornei del Grande Slam: in Australia non ho raggiunto il mio miglior risultato, ma sono fiducioso per il Roland Garros.”

D: “Hai avuto degli attacchi di panico l’anno scorso, episodi che avevi già da junior. Pensi di poterci lavorare sopra?”

“Fa parte dell’esperienza perché questo è uno sport con molta pressione. Sei solo in campo e non è facile affrontare tutti i problemi da solo. A volte questa è così forte da non poterci fare nulla, ma la sto migliorando, ci sto lavorando con uno specialista che mi aiuta. E sono pronto perché non accada più.”

D: “Perché hai scelto di giocare a Buenos Aires, Rio de Janeiro e Santiago quando “dubitavi” che potesse essere la tua superficie preferita?”

“Dovevo fare qualcosa di diverso e provare. L’anno scorso ho deciso di giocare sul cemento ed è stato un buon investimento per la fine della stagione. Ora penso che sia il momento giusto per giocare sulla terra battuta. È la superficie dove ho ottenuto i migliori risultati e penso di poter far bene. Nono ho punti da difendere e mi trovo bene qui in Sud America. Mi sento molto vicino a casa perché c’è un legame italo-argentino. È un ambiente molto simile.”

Musetti farà il suo debutto in campo a Buenos Aires giovedì contro Pedro Cachin, forte della testa di serie numero 3. In questo torneo sono presenti anche l’ex numero 1 del mondo, Carlos Alcaraz, e Cameron Norrie. La rivincita della finale di Amburgo tra i due enfant prodige sarà possibile solo in finale, visto che i due si trovano nella metà opposta del tabellone.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa