Categories: CIRCUITO ATP

Musetti supera Kovalik in 3 set ad Amburgo. Avanti Ruud e Zverev, si ferma Rublev

Si conferma anche agli ottavi di finale Lorenzo Musetti, non senza difficoltà, superando lo slovacco Kovalik con il punteggio di 3-6, 6-2, 6-4 in poco più di due ore di gioco.
Il primo set procede senza intoppi fino al settimo game, quando il carrarino si procura tre chances per strappare il servizio, senza fortuna. Nel game successivo anche Lorenzo concede la prima palla break, che però viene sfruttata dall’avversario, il quale conferma il break e sigilla così il primo set sul 6-3.

Musetti non si perde d’animo e comincia la sua rimonta: rispetto al primo parziale è molto più incisivo nei turni in risposta, il che lo porta a strappare il servizio una prima volta nel quarto gioco ed una seconda nell’ultimo, permettendogli di rimettere la sfida in parità vincendo il set 6-2. Nel set decisivo “Muso” torna a soffrire parecchio al servizio. Sul 2-2 concede tre palle break consecutive, riuscendo ad annullarle, vincendo poi anche il game. Diverso invece è l’epilogo due giochi più tardi quando l’azzurro perde il turno di battuta a 15. Kovalik però cala nel momento più importante e perde i tre game successivi e di conseguenza l’incontro. Nei quarti di finale il classe 2002 azzurro avrà di fronte il serbo Laslo Djere, che ha battuto Guido Pella in tre set.

La sorpresa di giornata arriva dal match tra Andrey Rublev e Daniel Altmaier, con il padrone di casa che rifila un doppio 6-2. Il russo aveva già faticato al primo turno contro Zapata Miralles, probabilmente stanco dalla settimana a Bastad. Inoltre Altmaier è pur sempre un avversario molto ostico sulla terra rossa (Berrettini e Sinner lo sanno molto bene). Ai quarti sfiderà il numero uno di Cina, Zhizhen Zhang, che ha battuto l’altro tedesco Yannick Hanfmann in rimonta.

Ad Amburgo avanzano anche Zverev (vittoria in due con Marterer) e Ruud (3 set con Garin) che completano il quadro dei quarti di finale sfidando rispettivamente i giovani francesi Van Assche e Fils.

A Umago, Lorenzo Sonego vince il derby con Cecchinato 6-1, 7-6. Se la vedrà con Jaume Munar ai quarti di finale. Sempre in Croazia, Lehecka supera Thiem e sfiderà l’altro azzurro rimasto, Matteo Arnaldi, vincitore del derby dei giovani azzurri con Cobolli. Da segnalare anche l’approdo ai quarti di Wawrinka e della giovane stella di casa, il classe 2005 Dino Prizmic.

Infine ad Atlanta, Eubanks continua a stupire, avendo la meglio con il connazionale Nakashima in un match combattutissimo, conclusosi 6-7, 6-4, 7-5. Avanti anche De Minaur, Koepfer e Wolf.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

24 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 giorno fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

1 giorno fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa