Categories: CIRCUITO ATP

Nadal: “Devo ritrovare sicurezza sulla terra”

Rafael Nadal la prossima settimana ritornerà sui campi da gioco dopo la sua sconfitta nella Open de l’Australia contro Tomas Berdych. Lo spagnolo sarà presente a Rio de Janeiro, sull’amata terra rossa, la sua superficie preferita, dove ha ottenuto i maggiori risultati. Dopo l’infortunio e i lunghi mesi di recupero, il maiorchino è chiamato a una sfida non semplice: quella di riconfermarsi il migliore su terra rossa, ancora una volta, per tentare di conquistare il suo decimo Roland Garros.

Nonostante quello che molti possono pensare, la verità è che anche per il più grande giocatore su terra rossa di tutti i tempi non è affatto facile cambiare superficie e adattarsi al meglio nel giro di poche settimane.

Lo spagnolo ha pubblicato sui social network alcuni immagini e video dei suoi allenamenti su terra battuta. Nadal ha lavorato a Maiorca, sui campi della sua nuova scuola a Manacor, ma ha avuto qualche difficoltà ad allenarsi in modo ottimale a causa del maltempo che ha colpito l’isola nei giorni scorsi. Questo il suo commento su Twitter:

Ai microfoni delle televisioni locali di Manacor, Rafa ha osservato che “passare dal cemento alla terra battuta è dura. Devo adattarmi alla nuova routine con duri allenamenti, e non è facile con il freddo e questo vento. Devo ritrovare sicurezza e soprattutto il livello necessario mezzi per competere a questo livello”, ha concluso lo spagnolo. Nadal arriverà prima a Rio de Janeiro, dove difende il titolo conquistato l’anno scorso, e poi si recherà a Buenos Aires per giocare il torneo ATP 250 della capitale argentina. Quindi, sarà la volta dei Masters 1000 di Indian Wells e Miami, dove dovrà di nuovo ritornare al cemento.
[fnc-sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=81SvotAOcp0″ />
Non sembra una cattiva idea, per Rafa, quella di cimentarsi su terra rossa prima dei tornei americani sul duro, perchè ciò di cui il n. 3 al mondo ha più bisogno è accumulare partite e vittorie, per ritrovare il suo gioco e una maggiore fiducia. Tornare a sollevare un trofeo, anche se modesto, potrebbe dargli la giusta motivazione per affrontare i prossimi due Masters 1000. In attesa dei grandi tornei su terra, dove Rafa vuole essere ancora padrone.

Michele Alinovi

Recent Posts

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

6 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

6 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

6 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

6 ore fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

19 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

19 ore fa