Categories: CIRCUITO ATP

Nadal, Djokovic e Zverev: i percorsi dei tre big a Roma

Il re della terra

Dopo l’uscita imprevista a Madrid, è sicuramente da tenere d’occhio il percorso di Nadal a Roma: il mancino di Manacor, infatti, mira all’ottavo titolo in Italia.
Dopo il bye al primo turno, Nadal dovrà affrontare al secondo turno uno tra il connazionale Verdasco e il bosniaco Dzumhur. Il tennista che concorre nei sedicesimi dello spagnolo è Tomas Berdych: attenzione, però, a Denis Shapovalov, che sarà lo sfidante al primo turno proprio del ceco. Ai quarti potrebbe esserci il terzo incontro in tre master 1000 sulla terra con Thiem: l’unico problema per il numero 6 del seeding potrebbe arrivare al secondo turno, dove troverà il vincente tra Gael Monfils e il nostro Fognini. In semifinale, poi, lo spagnolo potrebbe trovare diversi giocatori di alto livello: la classifica dice Dimitrov, ma altri due nomi appartenenti a quel quarto sono quelli di Novak Djokovic e Kei Nishikori. Le previsioni per la finale non potrebbero essere più vaghe, dato l’affollamento della metà bassa del tabellone.

La difesa del titolo

Andando all’estremo opposto del tabellone, si può trovare Alexander Zverev: la testa di serie numero 2 mira a confermare il titolo conquistato l’anno scorso.
Un quarto più agevole quello del tedesco: dopo il secondo turno con uno tra il nostro Berrettini e un qualificato, dovrà vedersela, secondo gli auspici del seeding, con Lucas Pouille. Attenzione, però, a Kyle Edmund, che a Madrid sta mostrando grande qualità. Gli ipotetici quarti lo vedrebbero impegnato contro Juan Martin Del Potro oppure, se dovesse riuscire a tornare ai livelli dello scorso anno, David Goffin, tese di serie, rispettivamente, numero 5 e 9. In semifinale, oltre alla presenza della quarta testa di serie Marin Cilic, bisogna prestare ovviamente attenzione al ritorno di Stan Wawrinka. Dalla parte alta, ovviamente, si aspetta la cavalcata di Rafael Nadal verso la finale.

La via della redenzione

Non è di certo un grande periodo per Novak Djokovic, che sta ancora cercando di rientrare in forma. Entrato nel tabellone di Roma come numero 11 del seeding, il servo inizierà la propria campagna d’Italia contro un avversario ostico come Alexandr Dolgopolov. Il secondo turno lo vedrebbe sicuramente impegnato con un qualificato mentre, al terzo turno, la classifica vedrebbe John Isner favorito. Ai quarti incontrerebbe colui che esce dal ramo più affollato del tabellone: Dimitrov, Nishikori, Lopez, Khachanov, Kohlschreiber, Ferrer e Sock sono tutti possibili aspiranti ad entrare tra gli ultimi 8 dell’ultimo 1000 su terra. Il serbo entrerebbe poi nello spazio di Rafael Nadal e, ammesso che riesca a superare l’ostacolo spagnolo, ci dovrebbe essere un re-match della semifinale dello scorso anno contro Alexander Zverev.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

15 ore fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

20 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

20 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

22 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

22 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

23 ore fa