Nadal o Djokovic, chi è il migliore? Ma attenzione a Roger Federer

Chi è il migliore di sempre? La domanda è sempre la stessa e, ogni volta, si fa fatica a trovare la risposta corretta. Sempre che una risposta esatta possa esserci. Non è difficile immaginare a chi ci stiamo riferendo. Il trio è sempre lo stesso: Djokovic, Nadal e Federer – in rigoroso ordine del ranking attuale. Per il momento l’elvetico guida il trio per vittorie nel Grande Slam. Con i suoi 20 successi è lui il termine di paragone ma anche il giocatore da superare. David Ferrer confida in Rafael Nadal mentre Goran Ivanisevic non ha dubbi e punta tutto su Novak Djokovic.

L’allenatore dell’ultimo vincitore degli Australian Open ha molta fiducia nel suo giocatore ed è convinto che il record di Roger Federer è destinato a cadere sotto i colpi, proprio del serbo. 

Novak Djokovic Australian Open 2020

In un’intervista rilasciata a SK, Ivanisevic ha tessuto le lodi di Djokovic: “Può superare il record di Federer per numero di settimane in vetta alla classifica ma anche per titoli del Grande Slam. Forse per quest’ultimo servirà ancora un anno anche se potrebbe già riuscirci nel 2020 se vincesse tutti e tre gli Slam ancora in calendario”. Poi precisa: “Per me, comunque, è già il migliore e quando sta bene non c’è rivale che possa batterlo o tenergli testa”. “Ogni anno mi stupisce sempre di più. A 33 anni è la sua mentalità e la passione con cui gioca a fare la differenza. E’ in grado di tenere alta la concentrazione nei momenti più importanti” le parole di Ferrer a Sport360 che prosegue “Sembra non sentire la pressione e migliora sempre il suo stile”.

L’abbraccio tra Ferrer e Nadal a fine gara

Forse non sapremo mai chi sarà il migliore in assoluto e, forse, il dilemma continuerà a tenere banco anche quando tutti e tre avranno smesso di giocare. Per adesso, l’unica certezza è che, almeno ancora per tutta questa stagione – infortuni permettendo – Federer, Nadal e Djokovic sono pronti a regalare nuove epiche sfide. L’attesa è già iniziata.

I pluricampioni Djokovic, Nadal e Federer
Diletta Barilla

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

35 minuti fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 ora fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

2 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

9 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

9 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

11 ore fa