Categories: CIRCUITO ATP

Nadal: “Il mio momento peggiore? La finale degli Australian Open del 2014”

Rafael Nadal arriva a Basilea desideroso di continuare a giocare bene come fatto nel tour asiatico. Lo spagnolo farà il suo debutto oggi contro il ceco Lukas Rosol, giocatore imprevedibile e pericoloso che di solito dà poco ritmo ai suoi rivali. Come spesso fa nei tornei più importanti, Rafa ha parlato con più mass media nella conferenza stampa.

“Sono davvero impaziente”, comincia a dire a quelli spagnoli. “L’anno scorso sono venuto qui con il problema  all’ appendice ed è stato un po’ strano. Nei giorni precedenti ho potuto allenarmi bene, circa tre ore al giorno”, aggiunge. Rafa spera di continuare con il bel gioco degli ultimi due tornei.“Nelle ultime settimane ho fatto molti progressi, anche negli US Open, ma il risultato non è stato dei migliori. Sono molto motivato”.

Dopo Shanghai, Nadal ha avuto un paio di giorni di riposo. “Sono stato tre giorni a Maiorca. In uno di questi ho giocato a golf, ma non ho potuto fare più di 11 buche perché ha piovuto. Da quando sono venuto a Basilea ho avuto tempo per visitare la città con la mia ragazza. Ho camminato per la città e abbiamo mangiato un gelato. Sono stato anche a Lucerna “, spiega. Rafa parla anche dei tempi duri che ha trascorso i primi mesi della stagione. Ho giocato con ansia. Non ero solamente contro gli avversari ma ho dovuto lottare anche contro il controllo delle mie emozioni. E’ stato qualcosa di nuovo per me perché non avevo mai avuto a che fare con questo, ” dice.

Per Nadal, la sorpresa più grande del 2015 fè stata la vittoria di Wawrinka al Roland Garros. “Stan ha giocato ad un livello incredibile. Lui è un grande giocatore e molto difficile da fermare. Quando è sul suo livello più alto è un forte candidato alla vittoria di titoli importanti. Per raggiungere i risultati che sta ottenendo Wawrinka deve avere un sacco di classe.” Il tennista di Losanna è stato il protagonista della gara in cui lo spagnolo ha attraversato uno dei momenti più difficili della sua carriera. La finale persa agli Open di Australia nel 2014 è stata la sconfitta più dura ho sofferto. Mi feci male di nuovo alla schiena e non fui in grado di competere. Furono probabilmente le ore peggiori che abbia passato su un campo da tennis”.

“Attualmente è molto difficile che qualcuno possa battere Djokovic“, ammette Rafa alla domanda sull’anno che sta vivendo il serbo ma non si dice sorpreso dal livello di Federer. “Ha un talento incredibile. E’ un bene per il tennis e per lui continuare a giocare così a 34 anni.” Nadal è convinto che se continua a giocare bene, Roger è vicino a raggiungere il suo tanto atteso 18° Grande Slam. “Federer è sempre lì. Se continua a giocare così, è una questione di tempo prima che di un’altra grande vittoria. Sarebbe fantastico per lo sport”.

Per concludere, Rafa lancia un avvertimento per il 2016 e cioè che ha più voglia che mai di lavorare e di fare bene. “Sono particolarmente motivato per il 2016. Ho passato un anno difficile, ma ho intenzione di tornare a vincere di nuovo. Io vedo progressi e ciò mi motiva a lavorare di più “.

Simone Marasi

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

17 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

17 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

19 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

20 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

20 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

20 ore fa