La fatica fatta in questa settimana per tornare a disputare una finale, alla fine ha impedito a Rafael Nadal di vincerla, quella finale. Ma anche di giocarsela alla pari, in realtà. Con il punteggio piuttosto netto di 6-3 6-2 è Nuno Borges ad aggiudicarsi l’ultimo atto in Svezia, conquistando il titolo dell’ATP 250 di Bastad. Per il tennista portoghese, nuovo numero 41 della classifica mondiale, è il primo titolo in carriera nel circuito maggiore, mentre Nadal manca l’occasione per tornare ad alzare un trofeo, cosa che non fa dal 2022.
Dopo la vittoria in rimonta in semifinale su Duje Ajdukovic, e, soprattutto, le 4 ore di partita per superare Mariano Navone, era prevedibile che prima o poi Nadal pagasse il conto ai suoi 38 anni. In una settimana in cui in realtà il fisico di Rafa ha retto, forse anche più di quanto ci si potesse aspettare. Ciò che è un po’ mancato allo spagnolo è la pesantezza di palla, la profondità, e quel topspin di dritto che sulla terra rossa ha sempre procurato tanti problemi, anche irrisolvibili, ai suoi avversari, e che in Svezia è stato efficace solo a tratti. Questo è ciò che lo ha condannato anche oggi, oltre a qualche imprecisione, contro un giocatore in grado di prendere in mano il gioco e di non tremare davanti alla presenza di Nadal.
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…