Categories: CIRCUITO ATP

NextGen ATP Finals: Chung raggiunge Rublev in finale

Semifinale

PRIMO SET –  Il tennista coreano si è espresso con la consueta regolarità e precisione sin dai primi scambi, riuscendo a prendere il comando delle operazioni con una certa facilità. In molti frangenti, Chung ha sfruttato la poca mobilità del suo avversario, giocando traiettorie dagli angoli molto stretti e procurandosi gli spazi necessari per poter realizzare dei vincenti. In merito al punteggio, Medvedev ha ceduto il servizio al quarto game andando sotto per 3-1. Infine, Chung ha chiuso il set per 4-1.

SECONDO SET – Medvedev ha tentato di non rimanere imbrigliato all’interno del sistema di gioco di Chung. Quindi, si è portato a rete di frequente con l’obiettivo di anticipare le mosse dell’avversario. Tuttavia, a parte qualche punto, non è stato in grado di destabilizzare più di tanto la regolarità del coreano. Al terzo game il tennista russo ha concesso la battuta. Poi, sul 3-1 in favore di Chung, ha perso il servizio per la terza volta nel match ed il set definitivamente.

TERZO SET – Anche nella terza partita Medvedev ha continuato a subire il gioco del suo avversario,  risultando, peraltro, in ritardo nei recuperi e, conseguentemente, falloso. Ciò nonostante, dopo essere andato sotto di un break al secondo gioco, ha inaspettatamente reagito, recuperando lo svantaggio e costringendo Chung al tie break, dove si è imposto per 7-3.

QUARTO SET – Nella quarta partita, Medvedev si è dimostrato un giocatore completamente differente: convinto e più tonico dal punto di vista atletico. In particolare, è stato in grado di forzare i suoi colpi migliori e di prendere l’iniziativa durante gli scambi.  Dopo aver concesso un break in apertura, ha realizzato ben quattro game di fila, pareggiando il conto dei parziali e rimettendo la partita in discussione.

QUINTO SET – Nel parziale decisivo, Chung ha voluto in ogni modo chiudere il confronto e prendersi la finale. Così, è tornato autorevolmente a comandare gli scambi, concedendo pochi spazi a Medvedev per poter contrattaccare. Inoltre, ha ricominciato a disegnare traiettorie molto precise, al limite dell’errore, obbligando Medvedev a dei recuperi difficili. Relativamente al punteggio, il coreano si è portato sul 3-0, con un break di vantaggio raggiunto al secondo gioco, nonostante si sia trovato sotto di tre palle break proprio al terzo game. In conclusione, ha nuovamente strappato il servizio a Medevedev in occasione del quarto ed ultimo gioco, prevalendo in modo definitivo.

Il punteggio:

[6] Hyeon Chung (Kor) – [7] Daniil Medvedev (Rus) 4-1 4-1 3-4(4) 1-4  4-0

Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa