Categories: CIRCUITO ATP

NextGen Atp Finals: Chung sconfigge Rublev in rimonta e diventa il primo tennista nella storia ad aggiudicarsi questo torneo

Hyeon Chung si laurea campione delle NextGen Atp Finals e diviene il primo tennista della storia ad aggiudicarsi questo torneo. Il koreano, che ha dominato dal primo all’ultimo match disputato, oggi si è imposto ai danni di Rublev, il quale aveva già perso nel round robin contro Chung e che oggi ha rincarato la dose, vincendo un set, ma non riuscendo comunque a togliere la vittoria dalle mani del suo avversario, decisamente in fiducia e che ha assolutamente meritato la vittoria. Nell’incontro odierno, che ha visto il russo prima aggiudicarsi il primo set ma poi subire un’importante rimonta del suo avversario che ha vinto i restanti tre, è proprio Rublev a poter avere qualcosa da recriminare, in quanto si é trovato avanti di un break anche nel secondo parziale, mentre è stato poco cinico nei momenti decisivi ed ha concesso troppo al koreano. Confermati quindi i pronostici della vigilia che, nonostante Rublev avesse dominato Coric e fosse accreditato di una tds più alta, davano comunque favorito Chung, il quale ha avuto un percorso da schiacciasassi, mietendo vittime, ed inoltre aveva già sconfitto il russo nel match del girone. Per quanto riguarda le statistiche, oggi Rublev è stato pessimo al servizio poiché ha commesso qualcosa come 4 doppi falli a fronte di 0 aces ed ha messo in campo la prima di servizio poco meno di una volta su due. D’altra parte Chung è stato molto più solido con la prima, spesso in campo e grazie alla quale ha portato a casa un’ingente somma di punti, mentre ha faticato di più con la seconda palla, ed è proprio qui che il russo ha spinto ed ha trovato più di un vincente. Nel primo set, Chung è stato bravissimo a risalire in un game ormai perso, dove ha annullato 4 palle break, ma poi nulla ha potuto nel tie-break, in quanto il russo è salito in cattedra e lo ha fatto suo per 7 punti a 5. Nel secondo parziale, Rublev ha messo a segno un break in apertura che presagiva un imminente dominio, ma poi il tennista di Mosca è crollato proprio sul più bello, ovvero quando stava servendo per il set e, se consideriamo la situazione di punteggio del gioco precedente che lo vedeva avanti 30-15, da lì in poi ha subito un parziale di 14 punti a 3 che lo ha portato a perdere il set, ma soprattutto parecchia sicurezza e tranquillità. Infine, la terza e la quarta frazione di gioco sono state simili non a caso Chung ha avuto la meglio in entrambe grazie ad un break messo a segno in apertura, che è stato perso, ma poi immediatamente riacquisito nel set numero 3, mentre nel parziale finale non ci sono stati break messi in discussione. Da sottolineare inoltre una curiosa statistica che in realtà dice molto del momento che stavano attraversano i due giocatori e cioè il fatto che Chung ha vinto ben 3 killer point su 4 disputati negli ultimi due set e ben due di questi gli sono valsi due break estremamente importanti tanto da consentirgli di laurearsi campione del torneo che ha avuto luogo a Milano.

Per quanto concerne invece la finale per il terzo ed il quarto posto, Borna Coric ha dato forfait e quindi non e neppure sceso in campo, lasciando a Medvedev la possibilità di salire sul gradino più basso del podio e quindi di classificarsi alla terza piazza.

Chung d Rublev 34 (5) 43 (2) 42 42

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa