Categories: CIRCUITO ATP

NextGen Atp Finals: Rublev annienta Coric ed approda in finale

Andrej Rublev surclassa in tre set Borna Coric e si qualifica per la finale delle NextGen Atp Finals di Milano. Il russo, che aveva passato a fatica il girone, oggi ha espresso il suo miglior tennis, picchiando da fondo e mettendo alle corde il suo avversario, molto nervoso, come testimonia la racchetta spaccata in apertura di terzo set, soprattutto poiché impossibilitato di contrastare i potenti ed efficaci colpi della prima tds del torneo. A differenza di ciò che dice il punteggio, l’incontro non è stato poi così tanto dalla parte di Rublev, basti infatti pensare che il croato ha perso solamente due volte il servizio ma con questi parziali corti ogni errore si paga a caro prezzo. Allo stesso tempo, però, nonostante ci sia stata poca differenza a livello di punteggio, il russo è stato costantemente in pressione sull’avversario e dunque ha dominato dall’inizio alla fine, concedendo diversi giochi all’avversario, ma di fatto tenendo sempre in mano il pallino del gioco e manovrando lo scambio. Clamorosamente efficace al servizio, Rublev ha concesso zero palle break ed ha avuto discrete percentuali sia con la seconda palla, ma soprattutto con la prima, a differenza del suo avversario che ha perso 3 punti su 4 giocati quando ha messo in campo la seconda di servizio. Se nel primo e nel terzo set, il russo ha strappato la battuta al suo avversario nel secondo gioco, nel secondo parziale si è giunti al tie-break, dove di fatto Coric ha avuto l’unica occasione dell’intero match, trovandosi avanti 43 e servizio, ma vanificando il vantaggio e spianando la strada verso la finale a Rublev, che è approdato in finale ed ora attende di conoscere il suo avversario, che potrebbe essere il suo connazionale Medvedev o più probabilmente, almeno secondo le previsioni della vigilia, il koreano Chung, che ha già avuto la meglio del russo nel round robin.

Rublev d Coric 41 43 (6) 41

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa