CIRCUITO ATP

Nick Kyrgios rinuncia a Parigi e prepara il ritorno sull’erba: appuntamento a Stoccarda

Un ritorno tanto atteso, ma rimandato

Nick Kyrgios ha deciso di posticipare ancora una volta il suo ritorno ufficiale nel circuito ATP. L’atteso rientro al Roland Garros 2025 non ci sarà: il tennista australiano ha infatti scelto di saltare il secondo Slam stagionale, dopo aver testato la propria condizione fisica in alcuni allenamenti sulla terra battuta.

Sebbene le speranze di rivederlo in campo a Parigi fossero alte, Kyrgios ha valutato di non essere ancora pronto per affrontare la superficie più lenta del circuito, notoriamente più esigente sotto il profilo fisico. L’obiettivo, quindi, è un ritorno più graduale, mirato e strategico.

Focus sull’erba: si riparte da Stoccarda

La data cerchiata in rosso sul calendario è quella che va dal 9 al 15 giugno 2025, quando Kyrgios prenderà parte all’ATP 250 di Stoccarda, torneo che segna l’inizio della stagione sull’erba. Una superficie che si sposa perfettamente con le caratteristiche tecniche dell’australiano, il cui stile di gioco – fatto di servizi potenti e colpi piatti – trova sull’erba il terreno ideale per esprimersi al meglio.

Il torneo tedesco segnerà dunque il ritorno di Kyrgios nel circuito dopo un lungo periodo di stop, durante il quale ha dovuto affrontare diversi problemi fisici. Il rientro avverrà grazie all’utilizzo del Ranking Protetto, che gli permetterà di accedere direttamente al tabellone principale senza passare dalle qualificazioni, nonostante il calo in classifica dovuto all’inattività.

Scelte ponderate per preservare il fisico

La scelta di evitare la terra rossa e puntare sull’erba non è casuale. Oltre alla maggiore affinità tecnica, l’erba comporta meno stress fisico rispetto alla terra, un aspetto cruciale per un atleta come Kyrgios che ha dovuto convivere negli ultimi anni con ricorrenti infortuni.

Già nel corso di alcuni allenamenti recenti, il tennista aveva percepito che il suo corpo non era ancora pronto per sostenere l’intensità di un torneo come il Roland Garros. Da qui la decisione di prendersi ancora un mese per lavorare sul recupero e rientrare in condizioni ottimali in un contesto più favorevole.

Un ritorno carico di aspettative

Il pubblico attende con curiosità il ritorno di Kyrgios, che a marzo aveva già lasciato intravedere segnali positivi conquistando la sua prima vittoria in oltre due anni a Miami. Ora, con il rientro in un torneo ufficiale, l’australiano cercherà di ritrovare continuità e fiducia in vista dei grandi appuntamenti estivi, Wimbledon su tutti.

Il suo ritorno a Stoccarda non sarà soltanto una prova fisica, ma anche un test mentale: sarà interessante vedere se Kyrgios riuscirà a ritrovare quella combinazione di talento e personalità che lo ha reso uno dei giocatori più seguiti e discussi del panorama tennistico mondiale.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Djokovic da 100 e lode: battuto Hurkacz in rimonta e titolo a Ginevra

Novak Djokovic entra nella leggenda con il 100° titolo in carriera, trionfando in rimonta su…

9 ore fa

Cobolli da sogno ad Amburgo: battuto Rublev e conquistato il primo ATP 500

Flavio Cobolli conquista l’ATP 500 di Amburgo battendo Andrey Rublev in finale. È il secondo…

12 ore fa

Bolelli e Vavassori conquistano il titolo ad Amburgo: è il sesto trionfo di coppia

Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano nel torneo ATP 500 di Amburgo con un netto…

13 ore fa

Alcaraz tra tennis e vita reale: “La rivalità con Sinner? Ancora lontana dalle leggende”

Carlos Alcaraz torna al Roland Garros tra emozioni, rivalità con Sinner e risposte alle critiche…

15 ore fa

Roland Garros, Day 1: il debutto di Musetti e degli altri azzurri, tutti gli orari dei match

Scopri gli orari e i dettagli delle partite degli italiani nella prima giornata del Roland…

15 ore fa

Swiatek al Roland Garros: “Voglio essere più coraggiosa”. La regina di Parigi alla prova del riscatto

Iga Swiatek torna al Roland Garros con l’obiettivo di difendere il titolo e ritrovare fiducia.…

15 ore fa