Nicolas Massu: “Non ci sono molti ragazzi nel tour che si allenano come Thiem”

Sotto la guida di Nicolas Massu, Dominic Thiem ha effettuato un ulteriore salto di qualità che gli ha permesso di diventare competitivo anche lontano dall’amata terra rossa. Il duro lavoro svolto ha dato i suoi frutti con l’austriaco che ha conquistato il Masters 1000 di Indian Wells nel 2019 e, quest’anno, il suo primo torneo del Grande Slam, gli US Open 2020 battendo il tedesco, numero 7 del mondo, Alexander Zverev, nella finale di New York del 13 settembre, dopo 2 ore e 42 minuti di gioco.
Massu è convinto delle grandi potenzialità di Thiem e, in un’intervista concessa al sito internet del Comitato Olimpico Internazionale ‘Olympic Channel’, esalta la volontà e la professionalità del suo allievo, soffermandosi sugli obiettivi futuri: “Dominic ha una grande dedizione nel lavoro, sia sul campo che in palestra, è sempre attento e pronto ad imparare cose nuove. Per un coach è facile lavorare con un allievo che dà sempre il 100%, non sono tanti i ragazzi nel Tour che si allenano con la sua stessa intensità ogni giorno”.
Ma gli elogi non si fermano qui: “Dominic è un ragazzo di 27 anni che sa esattamente di cosa ha bisogno, deve solo continuare su questa strada e migliorare ancora anche a livello fisico. Lavora e pensa per diventare il numero uno del mondo. È il numero 3 ed è un top ten da cinque stagioni, i suoi risultati sono molto buoni e costanti“.
Massu sottolinea poi un altro aspetto molto importante: “Siamo entrambi estremamente convinti che bisogna credere in quello che si fa anche quando i risultati fanno fatica ad arrivare. Non è facile, ma uno dei segreti di ogni successo è quello di essere sempre positivi”. 
Poi una battuta sulla concitata finale di Flushing Meadows tra Thiem e Alexander Zverev: “A volte bisogna saper anche cogliere il cosiddetto attimo fuggente, il momento giusto . La finale degli US Open è stata una grande occasione per entrambi e non è mai facile gestire la pressione in certi tipi di eventi , ma il giocatore che governa al meglio queste situazioni è quello che alla fine alza al cielo il trofeo”, conclude Nicolas Massu.
Nicola Devoto
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

2 minuti fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

18 minuti fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

21 minuti fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

11 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

16 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

17 ore fa