È finalmente arrivata l’ufficialità: nelle prossime partite delle ATP Nex Gen Finals il giudice di sedia non avrà il supporto dei giudici di linea ma unicamente della tecnologia. Sarà un hawk eye sempre attivo a stabilire quando la pallina sarà fuori dalle linee del campo, emettendo un segnale acustico. Questa innovazione, testata accuratamente e con successo nel corso dell’ultimo anno e mezzo, debutterà insieme alle innovazioni in termini di regolamento. Per ovvia conseguenza i giocatori non avranno più la facoltà di richiedere il controllo elettronico della chiamata, ma potranno rivedere eventuali palle “dubbie” in un video al termine del punto. Per quanto riguarda i falli di piede sarà un giudice addetto fuori dal campo a valutare attraverso un sistema di telecamere se verrà commessa l’infrazione. Le premesse sono delle migliori, anche se ricordiamo che il sistema hawk eye presenta un seppur minimo margine d’errore, ma sicuramente inferiore di quello che può essere quello dell’occhio umano.
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…