Niente Roma per Jannik e niente Jannik per tutti i suoi fan!

Italy's Jannik Sinner waves his towel as he leaves the court after his Monte Carlo ATP Masters Series Tournament semi final tennis match against Greece's Stefanos Tsitsipas on the Rainier III court at the Monte Carlo Country Club on April 13, 2024. (Photo by Valery HACHE / AFP) (Photo by VALERY HACHE/AFP via Getty Images)

Dopo il ritiro precauzionale da Madrid, il rischio che Jannik Sinner saltasse anche Roma era nell’aria. Ed il rischio è diventato certezza oggi, con il messaggio via social dello stesso Jannik in cui annuncia il suo forfait dagli imminenti Internazionale d’Italia. Queste le parole di Jannik:

“Non è facile scrivere questo messaggio ma podopo aver parlato di nuovo con i medici e gli specialisti dei miei problemi all’anca devo annunciare che putroppo non potrò giocare a Roma. Ovviamente sono molto triste di non aver recuperato, essendo uno dei miei tornei preferirei in assoluto. Non vedevo l’ora di tornare e giocare a casa davanti al pubblico italiano. Verrò comunque a Roma per qualche giorno e passerò al Foro Italico”.

Gli accertamenti strumentali a cui l’azzurro si è sottoposto nei giorni scorsi a Montecarlo non devono essere stati per nulla rassicuranti e per evitare di compromettere anche il Roland Garros, la rinuncia al 1000 romano è la naturale ma dolorosa conseguenza dei problemi all’anca di cui soffre il nostro fenomeno.

Il 1000 madrileno avrebbe dovuto essere un torneo giocato in preparazione proprio di Roma e Parigi, veri obiettivi di questa fase di stagione ed invece gli sforzi sostenuti durante l’evento spagnolo hanno peggiorato le condizioni della sua anca che, stando alle dichiarazioni dello stesso Jannik, qualche fastidio lo aveva già dato nel recente torneo di Montecarlo. In Spagna la situazione si è aggravata, con il conseguente ritiro dal torneo iberico ed ora con il forfait dal nostro amatissimo 1000 casalingo.

Con l’augurio che il nostro campione si rimetta in perfette condizioni fisiche in vista dello Slam parigino, mi domando se qualcosa all’interno del team sinneriano non abbia funzionato a dovere.

Se già l’anca creava problemi prima di Madrid, perché giocare comunque Madrid se gli obiettivi erano altri? Se i fastidi sono aumentati nel corso delle giornate spagnole, perché continuare il torneo e non abbandonarlo immediatamente alle prime avvisaglie di peggioramento, come avrebbe voluto fare lo stesso Jannik durante la partita con il russo Kotov?

Sia come sia, è comunque veramente un grande peccato che Jannik non possa prendere parte al torneo più importante per gli appassionati italiani, ma questo è il tennis moderno, purtroppo: troppe partite, troppi impegni, troppi allenamenti e naturalmente troppi infortuni. Il 1000 madrileno è stato falcidiato in corso d’opera, il 1000 romano sarà orfano di Carlitos Alcaraz, Jannik Sinner e probabilmente Daniil Medvedev. Che enorme delusione per gli appassionati di tutto il mondo.  In ogni caso…

Arrivederci a presto, campione!

Exit mobile version