Novak Djokovic e la rincorsa alla vetta

Nella vita la parte più difficile è saper rimanere concentrato sempre, senza perdersi d’animo, in ogni attimo. Ciò vale anche nel tennis, dove la parte più difficile è quella di saper rimanere motivati per continuare a giocare a livelli molto alti, ciò che Rafa Nadal è riuscito e sta riuscendo a fare, da quando ha strappato ancora una volta la vetta del tennis mondiale a Novak Djokovic. Inutile dire che il 2020 sarà animato dallo scontro tra lo spagnolo ed il serbo, dove Nole non si accontenterà di essere spettatore negli Slam e, da vero predatore quale è, vorrà tornare in cima ancora una volta.

Cosa servirà a Nole per tornare in vetta? Sicuramente ha tanti titoli da confermare, entrambi hanno letteralmente dominato nel Grande Slam, portandone due a testa a casa. Djokovic avrà da difendere Wimbledon e gli Australian Open mentre il maiorchino gli US Open e il suo amato Roland Garros. Novak dovrà dimostrare che per il Roland Garros sarà agguerrito per poter spodestare il Re di Parigi, al contrario Nadal dovrà stoppare le due vittore di fila di Nole a Wimbledon: il rischio è che la vetta si giochi proprio nei due Slam appena citati.

A fare da contorno per Djokovic ci sono da difendere i Masters 1000 di Madrid e Parigi Bercy, oltre al 500 di Tokyo, mentre per Nadal ci sono i due Masters 1000 di Roma e Canada. Ma tra i due contendenti attenzione ai Next Gen e a Roger Federer, quest’ultimo pronto a fare il passetto in avanti. Per lo spagnolo e il serbo l’impressione è che si giocherà tutto negli Slam, dove dovranno sapersi riconfermare; mentre la battaglia nei Masters 1000 (anche nel record di vittorie) sarà tutta da vedere. Un passo falso di uno dei due potrebbe portare in vetta l’altro e sarà uno spettacolo vedere questi due fenomeni contendersi la prima posizione del tennis mondiale.

Lorenzo Marini

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa