Con la vittoria in semifinale su Roger Federer, Novak Djokovic ha prolungato un’impressionante striscia di vittorie personali; non viene sconfitto, in un incontro degli Slam, dalla coppia Federer-Nadal da Parigi 2014, quando perse in finale contro Rafa Nadal.
Federer invece non batte il tennista serbo da Wimbledon 2012, un digiuno lunghissimo per un campione del suo calibro.
Domani mattina Djokovic si giocherà contro Dominic Thiem il titolo degli Australian Open, stabilendo un altro record, ovvero la presenza in finale per 8 volte in due tornei, lo slam australiano appunto e Us Open.
L’austriaco è arrivato qui dopo aver battuto Nadal e Zverev nei match di quarti e semifinale dimostrando ancora un volta i netti progressi fatti sul cemento da quando lavora con Nicola Massu.
I due giocatori si son incontrati 10 volte con il bilancio a favore di Novak Djokovic per 6 vittorie a 4, ma con l’austriaco che ha vinto gli ultimi due incontri, al Roland Garros 2019 e alle Finals di Londra, due match molto combattuti.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…