Categories: BreviCIRCUITO ATP

Novak Djokovic ed i dubbi sul format della Coppa Davis

Il nuovo format della Coppa Davis aveva creato molte perplessità fra i tennisti del circuito, tra cui anche Roger Federer. Uno degli ultimi ad esprimere il proprio parere riguardo questa competizione è Novak Djokovic. Il serbo nella conferenza stampa odierna ha parlato della sua prestazione nel match contro Marco Cecchinato, inoltre non ha mancato di dire la sua opinione su questa nuova formula, creando più di qualche dubbio sulla sua presenza.

IL MATCH – Un incontro speciale per il tennista di Belgrado, il quale rincontrava dopo 5 mesi dall’ultima volta il siciliano, il quale lo aveva sconfitto nei quarti del Roland Garros, mettendo in atto una delle più grandi sorprese del torneo e creando molti dubbi e perplessità nella mente del serbo per quanto riguardo il proseguo della stagione. Fortunatamente per lui da quel giorno molte cose sono cambiate e Nole è riuscito a ritrovare se stesso conquistando ben due titoli dello Slam e raggiungendo la posizione numero 3 in classifica. Djokovic comincia il match in maniera molto nervosa per qualche palla break non sfruttata nei primi giochi ma successivamente riesce a sbloccarsi ed a non lasciare scampo all’italiano, chiudendo il match per 6-4 6-0. Al termine dell’incontro ha dichiarato: “Sono molto contento del tennis espresso quest’oggi, inoltre nel secondo set ho potuto esprimere al meglio il mio gioco, spero di continuare anche nei prossimi giorni su questa strada. Ero molto motivato nell’affrontare Marco poiché ultimamente sta giocando molto bene e ti costringere a dare il massimo in ogni partita. Inizialmente ero molto teso per qualche palla break non sfruttata ma fortunatamente dal settimo gioco in poi le cose sono andate per il verso giusto.”

SUL TERMINE DELLA STAGIONE – Con l’assenza di Rafa a Shanghai ed un Federer non proprio al meglio le chance di riagganciare la prima posizione nel ranking non sono così lontane e le motivazione non sembrano di certo mancargli: “So che ci sono molti punti che mi separano dal numero 1, ma cercherò di dare il massimo dato che è il mio obiettivo principale per il termine della stagione.”

SULLA DAVIS – Infine non poteva mancare il suo parere riguardo la rivoluzione della Coppa Davis, da molti criticata e ritenuto un cambiamento del tutto inutile: “Non so ancora se giocherò la nuova Coppa Davis, è stata inserita in un brutto periodo del circuito, dove si è costretti a scegliere se disputare la Davis o la Coppa del Mondo ATP. Devo valutare col mio team se prendere parte o meno a questa competizione, credo che i tennisti devono essere in unico grande torneo e non separarsi.”

Lino Di Bonito

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

6 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

7 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

7 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

7 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

22 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

22 ore fa