Categories: CIRCUITO ATP

Novak Djokovic: “Immagino di vincere il Roland Garros”

“NON VEDO L’ORA DI COMINCIARE”-  E’ un Djokovic  consapevole delle  aspettative che lo circondano a pochi giorni dall’esordio a Parigi. Ma il campione serbo non ne fa un’ossessione e assicura che la sua routine , il suo modo di approcciare il torneo non sarà diverso dal solito. “ Non vedo l’ora di cominciare.  Le aspettative sono importanti per me e per chi mi sta accanto. Non ho mai vinto qui, c’è inevitabilmente tanta pressione. Ma  sono abituato a questo tipo di atmosfera. Non cambierò nulla in particolare, terrò la mia routine. Ho giocato 10 partite a Madrid e Roma, cosa che rappresenta un ottimo allenamento  su terra, superficie sempre molto esigente. Io cerco di fare in modo che il Roland Garros non sia un’ossessione. Sento che ho molti anni ancora davanti a me. Naturalmente, immagino di vincere questo torneo. Ma se non dovesse accadere mai, devo  comunque rimanere umile. Se la mia carriera  finisse domani, mi sentirei comunque orgoglioso di quello che ho conquistato. Vedremo cosa il futuro mi riserverà”.

“ANDY MURRAY E’ MIGLIORATO TANTO “- Nole è reduce dalla settimana romana; settimana  che non si è conclusa come lui desiderava. E’ Andy Murray il re del Foro Italico in questo 2016.Il numero 1 del mondo non manca di sottolineare quanto lo scozzese sia migliorato su  terra, una  superficie  tradizionalmente ostica per lui., tanto da diventare uno dei rivali più pericolosi nella corsa al titolo. “Andy è migliorato molto su questa superficie., con la  seconda palla in particolare. Adesso è più profonda e rapida.  Conosco  Andy da  molto tempo. Il nostro rapporto non è la stesso di  5 o 10 anni fa, ovviamente,ma abbiamo  sempre mantenuto reciproco  rispetto”. La straordinaria forma di Murray potrebbe essere, quindi,  uno degli ostacoli più difficili da affrontare nel cammino verso l’agognato trionfo parigino.

“ IL TENNIS E’ UNO SPORT ESIGENTE”-  Giovani interessanti all’orizzonte cominciano ad intravedersi, finalmente. Ma raggiungere la vetta oggi è molto complicato. Djokovic lo ricorda: “Alcuni giovani che stanno arrivando  sono divertenti. Ma il tennis è diventato uno sport così esigente. Le nuove generazioni hanno capito che  devono essere sempre al 100%. Tuttavia, lo sport dovrebbe mantenere il suo aspetto di intrattenimento. La gente ha bisogno di vedere anche il lato umano dei giocatori”.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

19 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa