Categories: CIRCUITO ATP

Novak Djokovic: “Sono qui a Melbourne per fare il meglio possibile. Le Olimpiadi di Rio quest’anno sono la mia priorità”

Mancano ormai poche ore all’inizio degli Australian Open, il primo grande evento della stagione tennistica. Come è accaduto spesso in questa epoca, per esempio con il Roland Garros o Wimbledon rispettivamente con Nadal e Federer, alcuni tornei sono diventati veri e propri territori di conquista di alcuni tra i più forti giocatori. E lo Slam australiano è, dal 2008, di proprietà (quasi) esclusiva del numero 1 del mondo e attuale dominatore del tennis, Novak Djokovic. Con cinque titoli a Melbourne, il serbo è il detentore del record nell’Era Open, ma con un altro successo eguaglierebbe Roy Emerson, diventando a tutti gli effetti il record man degli Australian Open, proprio come i suoi due principali rivali con Parigi e Londra.

Roy Emerson ha conquistato i suoi trionfi in Australia negli anni ’60, e prima dell’arrivo di Novak nessuno gli si era avvicinato così tanto. Ma con l’incredibile annata che ha appena vissuto, e lo strapotere dimostrato a Doha, questo sembra davvero l’anno buono per un aggancio. A Melbourne Nole ha ottenuto il suo primo titolo in un Major, sconfiggendo Tsonga nel 2008, ha dato inizio ad una stagione mostruosa nel 2011, e le vittorie contro Murray nel 2013 e nel 2015 completano la sua egemonia sul suolo australiano.

Nella giornata di Sabato, come tutti i giocatori, Djokovic ha rilasciato diverse interviste, toccando vari argomenti come la off-season e la costante motivazione che lo spinge sempre a dare il massimo. “E’ solo l’inizio della stagione. E’ troppo presto per parlare di cosa potrò o non  potrò fare nei prossimi mesi. Sono qui solo per concentrarmi su questo torneo. Credo che, come tutti i tennisti che sono qui, darò il massimo per ottenere il miglior risultato possibile nel primo Slam dell’anno”.

Come se il 2015 non fosse stato abbastanza glorioso, la settimana di Doha ha portato un ulteriore successo nella bacheca del serbo. “La prima settimana dell’anno a Doha è stata fantastica per me, non ho perso neanche un set. Mi sono preparato bene, mi sono preso del tempo per allenare alcuni aspetti del gioco e porre le basi per una stagione che sarà lunga e faticosa, che avrà come priorità le Olimpiadi di Rio“.

“Ogni volta che torno alla Rod Laver Arena la mente torna alla mia prima vittoria nel 2008, e ad altre partite epiche che ho giocato su quel campo. Ancora una volta, cercherò di fare il meglio possibile, come tutti. Sono qui per ricominciare l’anno da zero, e vedere quali risultati otterrò“, ha continuato. Ma prima di ricominciare con il tennis, Djokovic si è preso un po’ di meritato riposo: “Mi sono preso due settimane di relax, dopo Londra, in cui sono stato con la mia famiglia senza toccare la racchetta. E’stato molto importante. Ovviamente il tennis è la mia vita, mi godo il gioco, ma non sono molti in giorni in cui non mi alleno. In realtà, aspetto sempre con ansia questo periodo, perché mi permette di riposarmi, e di concentrarmi anche su altri passatempi, oltre al tennis”.

Infine, Novak ha parlato dell’imminente paternità di Andy Murray e della sua decisione di ritirarsi nel caso in cui sua moglie partorisse durante il torneo. Una decisione che Nole appoggia senza dubbi: “Certo, lui è uno dei favoriti per vincere questo trofeo, e ha giocato molto bene la scorsa stagione. Ma ancora una volta, capisce che ci sono altre priorità nella vita. Auguro a lui e a sua moglie il meglio, e sono contento per loro “, ha detto il campione di Belgrado.

Giacomo Marchetti

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

10 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

10 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

11 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

11 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa